Un nutrizionista sui social ha assaggiato la famosissima e super virale mela fragola: sta spopolando nell'ultimo mese, ecco il gusto e se ne vale davvero la pena.
Il nutrizionista conosciuto sui social come @dr.tizianoscarparo ha assaggiato la super virale mela fragola che sta spopolando nell'ultimo mese. Ma che cos'è e perché sta attirando tanto l'attenzione? Al momento sono le più famose al mondo e le più cliccate del web e sui social. Si chiamano anche RedLove o anche Kissabel. Sono mele dalla polpa rossa nate dall'impollinazione e dall'incrocio di varie piante.
Anche in questo caso, come spesso accade, ne esistono di diverse tipologie. Non tutti sanno che hanno delle importanti proprietà antiossidanti, come ricorda anche il medico nutrizionista che le ha assaggiate. Naturalmente può essere considerato a pieno un super food per le loro importanti proprietà nutritive e che sono naturali al 100% essendo nate da incroci già esistenti in natura. Scopriamo che cosa ha rivelato il medico esperto in merito.
Mela fragola super virale: nutrizionista la assaggia e ne rivela sapore e proprietà
Il nutrizionista Tiziano ha spiegato, nel dettaglio, che questo frutto svolta definitivamente l'inverno perché non è una semplice mela, è molto più particolare. Si possono fare anche delle buonissime ricette, ma anche mangiarla così al naturale. Lui stesso ha svelato che, essendo un prodotto super virale attualmente, specie sui social, l'ha cercata per tanto tempo e finalmente l'ha trovata. Inoltre, ha rivelato che ne ha sentito parlare per tanto tempo e, per questo, ha studiato attentamente le sue proprietà.
Alla vista, esternamente, si presente come una classica mela rossa. Una volta aperta, al suo interno, troverete una parte leggermente bianca, tipica della mela, e un'altra parte rossa. Guardando bene anche la buccia esterna, vi renderete conto che rimanda leggermente alla fragola, con qualche puntino sopra. L'interno anche rimanda al colore della fragola. Ma al di là dell'aspetto estetico com'è il sapore? Veramente molto deliziosa. Il nutrizionista ci tiene a ribadire che ha delle ottime proprietà benefiche per il corpo, in quanto lo depura. In particolare aiuta i reni e il fegato.

Inoltre, l'ha assaggiata, rivelando che ha un sapore molto particolare. Mangiandola, del resto, è un po' come vivere una particolare esperienza sensoriale. Inizialmente, si ha l'idea di mangiare una semplice mela, ma poi pian piano masticando e assaporando, vi renderete conto che c'è anche il gusto della fragola. Il sapore, dunque, risulta molto dolce e il medico ci tiene a ribadire che, nonostante questo, è adatta perfettamente ad una dieta equilibrata. Nessun alimentato è vietato se sappiamo bilanciarlo, anche secondo i picchi glicemici, nemmeno la frutta. L'unica nota negativa è il prezzo: può arrivare a costare anche 6 euro al kg, ma in alcune zone d'Italia si trova anche al costo di 3 euro.
