3 città da vedere in Germania in inverno tra arte, natura e divertimento: prenota subito

Ecco tre città meravigliose da ammirare in inverno in Germania a poche ore di volo dall'Italia: un viaggio incredibile e ricco di sorprese

In Europa il fascino non ha stagione e anche in inverno non mancano le mete altamente suggestive in cui perdersi nei paesaggi innevati, tra le luci dei mercatini di Natale e il divertimento delle piste da sci e di pattinaggio sul ghiaccio. Tutto questo è possibile trovarlo in ben tre destinazioni della Germania che proprio in questa stagione si accedono per dare vita al loro spettacolo migliore. Non resta che lasciarsi travolgere d questa atmosfera e finalmente rivalutare l'inverno come stagione in cui scoprire luoghi meravigliosi.

Tra le città che, in questa stagione, rivelano il loro volto più magnetico, Monaco di Baviera, Dresda e Amburgo emergono come tre scenari perfetti per chi cerca arte, natura e un pizzico di divertimento. Ecco tutto quello che c'è da sapere su ogni tappa per vivere un viaggio memorabile.

Monaco di Baviera tra arte, storia e tutto il fascino della neve in inverno

Se in autunno Monaco di Baviera si accende con l'indimenticabile Oktoberfest in inverno la città sembra avvolta da una patina luminosa che la rende ancora più scenografica. Il cuore pulsante è Marienplatz, dominata dall’imponente Neues Rathaus con il suo celebre carillon. La città non perde mai la sua eleganza, e basta camminare verso la Residenz o il castello di Nymphenburg per sentire quella sensazione che immediatamente riporta i viaggiatori indietro nel tempo. Anche la natura qui ha un ruolo fondamentale: l’Englischer Garten in inverno conquista con i suoi sentieri silenziosi e i ponticelli che sembrano immergere i turisti in una fiaba. Una città che proprio in inverno mostra il suo lato più romantico.

Tutto il fascino di Dresda dal Natale ai paesaggi da fiaba incantata

Tra le tantissime città tedesche, Dresda è forse quella che in inverno offre il contrasto più affascinante. Il centro storico è stato ricostruito ricostruito dopo la guerra e oggi appare come un gioiello barocco immerso in un’atmosfera unica. La Frauenkirche, lo Zwinger e il Residenzschloss sono meravigliosi da ammirare in inverno anche

Qui la stagione invernale è anche sinonimo di tradizione natalizia. Il leggendario Striezelmarkt, uno dei mercati di Natale più antichi d’Europa, regala profumi di mandorle tostate, oggetti in legno intagliato e una vera immersione nella cultura sassone. Questa è una destinazione perfetta per chi ama le città con scorci pittoreschi e caratteristici in cui perdersi.

Germania
L'atmosfera meravigliosa della città di Dresda a Natale.

Amburgo e il fascino di una città sospesa sull’acqua da esplorare in inverno

Tra i canali e il grande porto del nord, Amburgo regala un inverno diverso: più frizzante, forse più imprevedibile, ma incredibilmente scenografico. La Speicherstadt, con i suoi magazzini in mattoni rossi sospesi sull’acqua conquista i turisti che arrivano da ogni parte del mondo.

Il centro si anima con mercatini sparsi un po’ ovunque, ognuno con una propria personalità, mentre attorno al Binnenalster è possibile godersi una passeggiata rilassante. Amburgo resta anche una tappa meravigliosa per chi ama l'arte e la storia.

Tutte e tre queste città offrono la possibilità di vivere un viaggio incredibile in inverno e anche di scoprire mete troppo spesso sottovalutate in grado di stupire ogni volta. Non resta che prenotare subito un volo dall'Italia per approfittare anche dei prezzi più vantaggiosi.

Lascia un commento