Dal 1° gennaio 2026 vivere in Danimarca diventa più economico: le tasse che verranno abbattute

Dal 1° gennaio 2026 la vita in Danimarca costerà un po’ meno. Il governo danese ha approvato la nuova finanziaria 2026, che prevede la riduzione o l’abolizione di alcune imposte su beni di consumo e servizi. Una notizia che ha fatto il giro dei social grazie anche a Marie Jensen, esperta di finanze personali di … Leggi tutto

Coppia divorzia: lei non chiede il mantenimento per sé ma per due membri 'speciali' della famiglia

Una storia insolita arrivata da Istanbul sta facendo discutere non solo in Turchia, ma anche in altri Paesi europei. Protagonisti sono Buğra B. ed Ezgi B., una coppia che ha deciso di divorziare di comune accordo dopo anni di matrimonio. Nessuna richiesta di denaro tra ex coniugi, nessuna lite sulla casa o sui beni comuni: … Leggi tutto

"Ho fatto un incidente stradale, quello che è successo dopo mi ha fatto tornare la fiducia nell'umanità"

Un piccolo incidente stradale può trasformarsi in un’esperienza carica di stress, rabbia e lungaggini burocratiche per stabilire le responsabilità, quantificare i danni e ottenere risarcimenti. Ma, a volte, la vita riesce ancora a sorprenderci in positivo. È quello che è successo ad Andrew Briggs, un uomo di 32 anni del Colorado, che dopo uno scontro … Leggi tutto

La Polonia segna il record negativo di nascite. Un imprenditore 'reagisce' così e tutti lo elogiano

Non c’è solo l’Italia, come certificato dall’Istat pochi giorni fa. Anche Polonia ha toccato il suo minimo storico di nascite, un dato che sta scuotendo le fondamenta economiche e sociali del Paese. Nel primo semestre del 2025, secondo i dati ufficiali della Główny Urząd Statystyczny (GUS), sono nati appena 115.500 bambini, oltre diecimila in meno … Leggi tutto

Getta il caffè nel tombino e riceve una multa salata: dov'è successo (e perché)

Versare un caffè nel tombino può costare caro, decisamente più caro della bevanda stessa. È successo a Londra, dove una donna è stata multata con una sanzione di 150 sterline (circa 173 euro) per aver gettato nel tombino un po’ di caffè avanzato. Il caso, accaduto nel quartiere di Richmond, ha fatto rapidamente il giro … Leggi tutto

Germania, dal 2026 svolta storica per le pensioni: "Cambia tutto"

Chi segue l’economia lo sa bene: ciò che per decenni è stato dato per scontato potrebbe presto non esistere più, almeno non nella forma conosciuta fino a oggi. L’Europa si trova davanti a una sfida epocale. Le nascite calano da oltre vent’anni, mentre la medicina continua ad allungare la vita. Il risultato è un equilibrio … Leggi tutto

A casa dei nonni trova uno scontrino del ristorante e una fattura della macchina di 51 anni fa: i prezzi

Nel tempo, l’inflazione ha cambiato radicalmente il modo in cui percepiamo il valore del denaro. Se il passaggio dalle lire agli euro ha già rappresentato un momento di svolta economica, oggi scoprire quanto si pagava in passato per una semplice cena o per un’automobile lascia letteralmente senza parole. Ed è proprio quello che è accaduto … Leggi tutto

Il Giappone spende 400 milioni di euro per proteggere un'isola grande quanto una stanza da letto: il motivo

Nel cuore del Pacifico occidentale, a oltre 1.700 chilometri da Tokyo, si trova uno dei luoghi più curiosi e controversi del pianeta: Okinotorishima. Un atollo minuscolo, la cui parte non sommersa è grande appena quanto una stanza da letto, che il Giappone ha deciso di proteggere con un investimento di circa 400 milioni di euro. … Leggi tutto

Dal 2027 si allunga ancora l'età pensionabile? La spiegazione dell'esperto

Chi segue l’economia lo sa bene: il sistema pensionistico italiano, così com’è strutturato oggi, non potrà reggere all’infinito. La combinazione di bassa natalità, invecchiamento della popolazione e diminuzione dei lavoratori attivi sta mettendo a dura prova la sostenibilità del modello. Già da mesi l’Italia si trova in un punto critico: ci sono più pensionati che … Leggi tutto

Quali sono le 10 nazioni con le più grandi riserve di oro: l'Italia è messa molto bene

Le riserve auree restano uno degli argomenti più affascinanti e misteriosi dell’economia mondiale. Anche nel 2025 l’oro continua a rappresentare un pilastro della stabilità finanziaria, e la classifica delle nazioni che ne detengono di più racconta molto sulla storia, la potenza e le strategie economiche dei grandi Paesi. Secondo i dati aggiornati delle banche centrali … Leggi tutto

Questa città europea sta venendo spostata (letteralmente) a 3 km di distanza: il motivo

Succede davvero, e non è una metafora: una città europea sta venendo fisicamente spostata di qualche chilometro più in là. Siamo a Kiruna, nell’estremo nord della Svezia, dove i residenti stanno trasferendo la loro intera città a circa tre chilometri di distanza dal punto in cui è nata. Case, scuole, uffici, una torre dell’orologio e … Leggi tutto

Uno dei frutti più consumati dagli italiani potrebbe sparire per sempre: la spiegazione dell'esperta

Uno dei frutti più amati in Italia e nel mondo rischia di avere un futuro complicato. Lo ha ricordato anche la content creator @mindofjulia, che ha parlato del problema reale: la banana Cavendish – la classica gialla e allungata che troviamo al supermercato – è sotto pressione per colpa di un fungo aggressivo. Parliamo di … Leggi tutto

Australia, negozio di abbigliamento mette un cartello all'ingresso che fa arrabbiare tutti

In Australia, un piccolo negozio di abbigliamento di seconda mano è finito al centro di una discussione accesissima sui social dopo aver esposto un cartello che ha spiazzato i clienti. Tutto è accaduto nella cittadina di Burra, in South Australia (lo stato che include la città di Adelaide), dove il punto vendita Goosey Goosey Gander … Leggi tutto

Inventata una 'super colla' che ricompone le fratture "in pochi minuti": come funziona

Una nuova “super colla” per le ossa promette di rivoluzionare la medicina ortopedica. Ricercatori cinesi hanno infatti sviluppato un adesivo bio-ispirato capace di ricomporre fratture in pochi minuti. La scoperta, già in fase di sperimentazione clinica, potrebbe ridurre drasticamente i tempi di guarigione e l’uso di interventi chirurgici invasivi. Fratture: un problema sanitario globale Ogni … Leggi tutto

"Ho 37 anni, 0 figli e 10 motivi per essere felice", il video è virale

Ellie Colson, 37 anni, britannica, ha recentemente condiviso un video TikTok virale in cui elenca “10 motivi per cui scelgo di restare childfree” — ovvero senza figli — e ha detto chiaramente che crescere figli non è nei suoi progetti. Nel corso del video, ha affrontato pressioni sociali, percezioni culturali e le proprie priorità personali, … Leggi tutto