Cosa succederebbe se buttassimo l'immondizia in un vulcano? Spoiler: nulla di buono

L’Italia registra percentuali di raccolta differenziata tra le migliori d’Europa, ma con forti differenze territoriali. Secondo gli ultimi dati ISPRA relativi al 2023, la raccolta differenziata nazionale ha raggiunto il 66,6%, con il Nord sopra il 70% e il Sud sotto il 60%: spiccano Veneto (77,7%), Emilia-Romagna (77,1%) e Sardegna (76,3%), mentre Liguria si ferma … Leggi tutto

Pulisce il microonde senza detersivo: "Basterà riempire solo una ciotola"

microonde

Ecco un modo facile, veloce ed economico per pulire il microonde senza troppa fatica e senza usare detersivi aggressivi. C’è chi lotta ogni settimana contro macchie di sugo, schizzi di cibo e cattivi odori nel microonde, e chi invece ha scoperto un metodo semplice, economico e completamente senza detersivi. A rivelarlo è un’esperta di pulizie … Leggi tutto

"Il jeans è italiano, ma non è nato a Genova", esperto di moda spiega la vera storia

Ogni guardaroba, da Milano a Tokyo passando per New York, nasconde almeno un paio di jeans. Capo universale, simbolo di libertà e di praticità, è entrato nel linguaggio comune e nell’immaginario collettivo. Molti credono che sia nato a Genova, città marinara per eccellenza, ma la verità è più complessa. Secondo la ricostruzione del profilo TikTok … Leggi tutto

Multimilionario racconta: "Ho dato 1.000€ a mio figlio di 14 anni per insegnargli questa lezione"

Insegnare ai giovani che i soldi non crescono sugli alberi è molto più di una lezione di economia domestica. È un modo per trasmettere valori come la responsabilità, il rispetto per il lavoro e la consapevolezza delle proprie decisioni. Quando un giovanissimo comprende davvero quanto impegno serva per guadagnare, tende a usarlo con maggiore attenzione, … Leggi tutto

Ingegnere taglia una busta di ghiaccio istantaneo e mostra cosa c'è dentro

Il ghiaccio istantaneo è uno di quegli oggetti che chiunque ha utilizzato almeno una volta, soprattutto in ambito sportivo. Si tratta di una busta di plastica che, una volta schiacciata o agitata, si raffredda rapidamente e viene applicata su contusioni o distorsioni. Tuttavia, pochi si sono mai chiesti cosa contenga davvero quel sacchetto che sembra … Leggi tutto

Perché i maxischermi dei cinema hanno questi piccoli buchi? La risposta è molto interessante

I maxischermi dei cinema sono tra gli elementi più iconici dell’esperienza cinematografica. Eppure, chi si è mai seduto nelle prime file o chi ha avuto la curiosità di osservare lo schermo da vicino, avrà notato qualcosa di curioso: la superficie bianca non è liscia, ma ricoperta di minuscoli buchi perfettamente regolari. Quei piccoli fori, invisibili … Leggi tutto

"Non rimettere il tappo di sughero", sommelier mostra cosa fa lei quando le avanza del vino

Warner, sommelier americana e Wine Educator conosciuta online come ConfidenceUncorked, ha conquistato milioni di visualizzazioni con un video in cui mostra un metodo semplice ma efficace per conservare il vino avanzato. Il suo consiglio, sorprendente per molti appassionati, va contro l’abitudine più diffusa: non rimettere mai il tappo di sughero nella bottiglia aperta. Perché non … Leggi tutto

"Non indossare mai questi pantaloni in aereo": il motivo ti lascerà senza parole

pantaloni in aereo

I leggings possono essere pericolosi in aereo: scopri perché gli esperti sconsigliano di indossarli e quali pantaloni scegliere per volare in modo comodo e sicuro. Se hai mai volato con i leggings, potresti aver corso un rischio di cui pochi sono consapevoli. Quei pantaloni che sembrano la scelta più pratica per affrontare ore di viaggio … Leggi tutto

Non c'entra solo la cultura: ecco perché gli spagnoli mangiano così tardi

Chiunque abbia vissuto in Spagna lo sa: pranzare alle 15 e cenare alle 22 non è un’eccezione, ma la norma. Mentre in Italia, soprattutto al Nord, si apparecchia la tavola già verso le 19, gli spagnoli iniziano a pensare alla cena quando molti italiani sono in piena fase digestiva post-cena. Una differenza che, a prima … Leggi tutto

Lava i muri della sua casa e trova l'impensabile: "Come eliminare lo sporco invisibile"

pulire i muri di casa

Come pulire i muri di casa? Con questo metodo veloce e infallibile sarà facilissimo eliminare anche la polvere più invisibile. Sembra assurdo, ma anche le pareti di casa si riempiono di una sottile patina di polvere e sporco invisibile che con il tempo può rendere l’ambiente più cupo, spento, quasi opaco. Non ci facciamo caso, … Leggi tutto

"Pecunia non olet" ("Il denaro non puzza"), l'origine della locuzione latina è molto interessante

“Pecunia non olet” è una delle locuzioni latine più conosciute e ancora oggi usate anche nel parlato italiano per indicare che il denaro conserva il proprio valore indipendentemente dalla sua provenienza. Ma la storia che si nasconde dietro questa frase, diventata proverbiale nei secoli, è molto più affascinante e concreta di quanto si possa immaginare. … Leggi tutto

C'è un pezzo della lavatrice che nessuno pulisce mai: "Guarda quanto sporco c'è dentro"

lavatrice

C’è una parte della lavatrice che nessuno pulisce mai e che nasconde uno sporco incredibile: scopri come pulire il trascinatore. Se pensi di conoscere ogni angolo della tua lavatrice, ti sbagli di grosso. C’è una parte nascosta, che quasi nessuno pulisce, ma che è una delle principali responsabili del cattivo odore del bucato. Si chiama … Leggi tutto

Perché le bolle di sapone hanno i colori dell'arcobaleno? La risposta è molto interessante

Le bolle di sapone incantano grandi e piccoli da secoli. Dietro quel gioco di luci e colori che ricorda l’arcobaleno si nasconde un fenomeno fisico tanto semplice quanto affascinante. La scienza della luce e delle onde spiega in modo preciso perché la superficie di una bolla brilli di tonalità sempre diverse, cambiando a ogni istante … Leggi tutto

Perché persiane e tapparelle in Italia sono quasi sempre verdi? La riposta che in pochi sanno

Chiunque abbia passeggiato nei centri storici italiani avrà notato un dettaglio che accomuna molte facciate: le persiane e le tapparelle verdi. Da Genova a Firenze, passando per Milano e Bologna, quel verde intenso, profondo, sembra un tratto distintivo dell’architettura italiana. Ma perché proprio questo colore? La risposta affonda le radici nella storia, nella chimica e … Leggi tutto

Com'è nato il gioco della "macchina gialla"? La risposta è curiosa

Macchina gialla: due parole che rievocano pulmini di classe in autostrada, risate in fondo all’autobus, viaggi di famiglia trasformati in piccole gare. C’era (e c’è) una regola semplice: chi scorge per primo un’auto gialla lo urla e “segna il punto”. In molte compagnie, un tempo, scattava anche un buffetto amichevole. Al netto delle varianti, il … Leggi tutto