Qual è la differenza d'età perfetta in una relazione? La risposta, secondo la psicologia

relazione differenza età

Quando si parla di amore e differenza d’età, la domanda è sempre la stessa: esiste davvero un “gap perfetto” per far funzionare una relazione? La psicologia ha provato a rispondere a questa curiosità con diversi studi, arrivando a conclusioni che ribaltano molti luoghi comuni. Uno studio della Emory University su oltre 3.000 coppie ha dimostrato … Leggi tutto

Se vuoi mettere in difficoltà un narcisista, queste piccole mosse sono super efficaci

I narcisisti amano avere il controllo, la scena e l’ultima parola. Ma dietro quella sicurezza apparente, si nasconde un’enorme fragilità. Quando qualcuno mette in discussione la loro immagine perfetta, vanno nel panico. Se hai a che fare con una persona del genere e non puoi tagliare completamente i contatti, ci sono alcune strategie efficaci per … Leggi tutto

Non significa essere asociali: cosa dice la psicologia su coloro che non amano festeggiare il compleanno

Non tutti attendono con entusiasmo il giorno del proprio compleanno. Per molte persone, quella che dovrebbe essere una ricorrenza gioiosa diventa invece una giornata da vivere in silenzio, lontano da regali e feste. La psicologia ha cercato di comprendere perché alcuni non amino festeggiare il compleanno, rivelando che le motivazioni possono essere molto più profonde … Leggi tutto

Distrarsi spesso è sinonimo di intelligenza? Cosa dice la scienza al riguardo

Capita a molti di perdere la concentrazione con facilità: un rumore improvviso, una notifica sul telefono o qualcuno che parla accanto, e la mente vola altrove. Ma cosa succede se questa tendenza a distrarsi non è un difetto, bensì un segnale di una mente particolarmente brillante? Secondo alcune ricerche scientifiche, la distrazione frequente potrebbe essere … Leggi tutto

Hai pochi ricordi della tua infanzia? Psicologo spiega il motivo

Ricordi d’infanzia sbiaditi o quasi assenti sono più comuni di quanto pensi. Lo ha ricordato anche lo psicologo e content creator Michele Mezzanotte in un video virale su TikTok, dove elenca tre possibili spiegazioni: sviluppo cerebrale rapidissimo, “rimozione” di ricordi spiacevoli e stress prolungato. In questo articolo mettiamo in fila queste idee con ciò che … Leggi tutto

La scienza svela il giorno dell'anno più triste per i single (non è quello che tutti pensano)

Per anni si è pensato che il giorno più triste per i single fosse San Valentino, la festa degli innamorati per eccellenza, che per ovvi motivi li escludeva. Oppure, per alcuni, il malinconico Capodanno, quando i brindisi e i baci di mezzanotte mettono in risalto la solitudine. E invece no: secondo un recente studio condotto … Leggi tutto

Le 5 frasi che gli uomini che hanno capito le donne non dicono mai

Capire davvero le donne non significa saperle “leggere” o prevedere le loro reazioni. Significa riconoscere e rispettare la loro individualità, i loro confini e la loro libertà. Secondo uno studio pubblicato sul Personality and Social Psychology Bulletin, molti uomini interpretano le parole o i comportamenti femminili attraverso le proprie aspettative, spesso inconsapevoli, creando incomprensioni che … Leggi tutto

Svegliarti presto al mattino ti sembra una tortura? Ecco cosa vuol dire, secondo la psicologia

Se ogni mattina la sveglia ti sembra un nemico giurato, sappi che non sei solo. La difficoltà nel svegliarsi presto, spesso scambiata per “pigrizia”, può in realtà nascondere cause psicologiche o biologiche ben più complesse. Secondo la psicologia moderna e le ricerche sui ritmi circadiani, questa fatica a lasciare il letto può essere collegata a … Leggi tutto

Più invecchi, più è difficile fare nuove amicizie: la scienza spiega perché

Fare nuove amicizie da adulti non è impossibile, ma diventa senza dubbio più complicato. Un recente studio condotto da Talker Research su un campione di 2.000 persone negli Stati Uniti ha messo in luce un dato interessante: il 69% degli intervistati ha dichiarato che creare e mantenere legami stretti diventa sempre più difficile con l’avanzare … Leggi tutto

5 motivi per cui alcune persone non fanno complimenti agli altri (anche se vorrebbero)

Alcune persone, pur provando sincera stima per gli altri, faticano a esprimere un complimento anche nei contesti più naturali. Può capitare nelle relazioni sentimentali, tra colleghi di lungo corso o perfino tra amici stretti. Questa resistenza non è quasi mai legata alla maleducazione, ma spesso ha radici psicologiche, culturali o relazionali molto profonde. Capire cosa … Leggi tutto

Se alle superiori eri "quello silenzioso", oggi hai questi 5 tratti della personalità

Essere ricordati dai compagni di classe come “quelli silenziosi” durante gli anni delle superiori, per molto tempo, è stato visto come un difetto. Chi non partecipava alla competizione sociale delle dinamiche scolastiche veniva spesso etichettato come strano, invisibile, poco interessante. Oggi, quella stessa attitudine viene riconosciuta come un vantaggio competitivo: maturità emotiva, autonomia cognitiva, capacità … Leggi tutto

Cosa vuol dire, secondo la psicologia, se provi fastidio quando gli altri toccano le tue cose

Per molte persone, vedere che qualcuno tocca le proprie cose, specialmente senza chiedere il permesso, provoca un fastidio immediato: una sensazione di invasione, irritazione o persino rabbia. Non è una semplice questione di manie o di essere “pignoli”. Secondo il psicologo Enrique García, membro del Colegio Oficial de la Psicología de Madrid, questa reazione ha … Leggi tutto

Se ripeti spesso queste 5 frasi, stai comunicando agli altri che sei in difficoltà

Le parole che utilizzi ogni giorno raccontano molto più di quanto immagini. A volte, senza volerlo, comunichi agli altri che stai attraversando un momento difficile. La stanchezza emotiva, la sfiducia e la paura di pesare sugli altri si nascondono dietro espressioni che sembrano innocue, ma che in realtà rivelano un disagio profondo. Secondo gli esperti … Leggi tutto

Dormire con una coperta anche quando non ce n'è bisogno: cosa vuol dire secondo la psicologia

Dormire con la coperta – anche quando la temperatura è mite – non è solo un’abitudine. La psicologia e la fisiologia del sonno mostrano che questo gesto parla di sicurezza emotiva, ritualità e di come il nostro corpo regola la temperatura durante la notte. In quest’articolo vediamo il significato psicologico del coprirsi, cosa succede nel … Leggi tutto