Le persone nate in questi giorni del mese sono destinate ad avere successo economico, secondo la numerologia

Il giorno in cui si nasce segna l’inizio di un percorso unico nella vita di ciascuno. Secondo la numerologia, questa data non sarebbe solo una semplice informazione anagrafica, ma un elemento rivelatore di personalità, talenti e persino del potenziale successo economico. È importante sottolineare, in apertura di articolo, che la numerologia non è una scienza … Leggi tutto

Quali sono le differenze tra chi ha una firma illeggibile e una chiara, secondo una grafologa

La scrittura, e in particolare la firma, può rivelare molto sulla nostra personalità. Questo è il principio alla base della grafologia, una disciplina che analizza la forma e il movimento della scrittura per interpretare caratteristiche psicologiche e comportamentali di un individuo. Sebbene non sia considerata una scienza esatta, la grafologia trova applicazione in contesti come … Leggi tutto

Se puoi rispondere "sì" a tutte queste domande, vuol dire che hai avuto un'infanzia felice secondo la psicologia

Cosa significa avere avuto un’infanzia felice? Secondo la psicologia, la felicità durante l’infanzia non dipende solo dall’assenza di eventi traumatici, ma è strettamente legata alla presenza di relazioni affettive stabili, sicurezza emotiva e opportunità di esplorare il mondo in modo sereno. Diversi studi scientifici hanno identificato alcuni elementi chiave che caratterizzano un’infanzia felice, evidenziando quanto … Leggi tutto

Le 5 cattive abitudini tipiche delle persone intelligenti, secondo la psicologia

Quando si pensa alle persone intelligenti, spesso le immaginiamo come individui ordinati, metodici e disciplinati. Tuttavia, la psicologia ha dimostrato che molte persone con un elevato quoziente intellettivo (QI) o con spiccate capacità cognitive condividono abitudini considerate comunemente “cattive” o socialmente inaccettabili. Queste abitudini, sebbene apparentemente negative, possono in realtà essere legate a processi cognitivi … Leggi tutto

Hai paura del rifiuto? Ecco cosa vuol dire, secondo la psicologia

Anche tu hai paura del rifiuto? Questo timore può dire molto sulla tua personalità, come spiegano studi scientifici effettuati nel campo della psicologia nel corso dei decenni. La paura del rifiuto è un sentimento comune che può colpire chiunque, ma quando diventa persistente e invalidante, può influenzare in modo significativo la qualità della vita e … Leggi tutto

Mangi velocemente senza masticare? Ecco cosa vuol dire, secondo la psicologia

Mangiare è un atto fondamentale non solo per la sopravvivenza, ma anche per il benessere psicofisico. Tuttavia, l’abitudine di consumare i pasti rapidamente e senza una corretta masticazione è diffusa nella società moderna. Questo comportamento non solo influisce negativamente sulla salute fisica, ma rivela anche aspetti significativi della nostra psiche. A ognuno di noi è … Leggi tutto

È vero che "c'è sempre spazio per il dolce"? La risposta definitiva, secondo lo scienza

A volte scopriamo che alcuni luoghi comuni sono falsi, a volte veri (o quantomeno in parte). L’idea secondo cui, quando mangiamo fuori, abbiamo sempre e comunque “lo spazio per il dolce” è stata per gran parte confermata da studi scientifici in ambito psicologico.  Quante volte, dopo un pasto abbondante, ti sei ritrovato a dire: “Sono … Leggi tutto

Quando scrivi a mano, lo fai solo in stampatello? Ecco cosa vuol dire, secondo la grafologia

Da quando usiamo gli smartphone e i tablet, scrivere a mano è diventato sempre più inusuale. Ad ogni modo, ci sono tantissimi italiani che, per i più disparati motivi, continuano a farlo. Cosa vuol dire quando una persona, quando scrive a mano, usa solo lo stampatello? La risposta, dal punto di vista della grafologia. La … Leggi tutto

Non posti nulla sui social da anni? Ecco cosa vuol dire, secondo la psicologia

Sei una di quelle persone che non posta nulla sui social da anni o conosci qualcuno appartenente a questa ‘categoria’? Ecco, secondo studi psicologici, cosa vuol dire quando qualcuno smette di pubblicare contenuti nuovi sui social, limitandosi a osservare ciò che fanno gli altri. Negli ultimi anni, i social media sono diventati una parte fondamentale … Leggi tutto

Cosa significa se ottieni risultati ma non sei mai davvero soddisfatto, secondo la psicologia

Ti sei mai trovato a raggiungere un obiettivo, ottenere un successo o superare una sfida, ma senza provare la soddisfazione che ti aspettavi? Questo fenomeno è più comune di quanto si pensi e può avere radici profonde nella psicologia individuale. Uno dei motivi principali per cui molte persone non si sentono mai davvero soddisfatte dei … Leggi tutto

7 frasi per 'combattere' le persone ingrate, secondo la psicologia

L’ingratitudine è più di una semplice mancanza di buone maniere: la psicologia la definisce come l’incapacità di riconoscere e apprezzare ciò che si riceve nella vita. Questo atteggiamento, noto anche come “ingratitudine comportamentale”, può compromettere le relazioni interpersonali e il benessere emotivo di chi la manifesta e di chi la subisce. Le persone ingrate, secondo … Leggi tutto

Cosa significa quando una persona cerca sempre l'approvazione degli altri, secondo la psicologia

Alcune persone sentono il bisogno costante di ricevere approvazione dagli altri per sentirsi sicure di sé. Questa necessità può spingerle a modificare il proprio comportamento, reprimere le proprie opinioni e persino sacrificare il proprio benessere emotivo pur di compiacere chi le circonda. Secondo la psicologa Lesli Peña, intervistata dalla piattaforma spagnola Psicología y Mente, questa … Leggi tutto

Perché non ricordiamo mai i sogni? La risposta definitiva, grazie a uno studio scientifico italiano

Ricordare i sogni è un’esperienza comune per alcuni e quasi impossibile per altri. Ma cosa determina questa differenza? Un recente studio tutto italiano, realizzato dalla Scuola IMT Alti Studi di Lucca in collaborazione con l’Università di Camerino, ha cercato di rispondere in modo scientifico a questa domanda. Pubblicata sulla rivista Communications Psychology, la ricerca ha … Leggi tutto

Hai mai sognato di volare? Ecco cosa vuol dire, secondo uno psicologo

I sogni hanno affascinato l’umanità per secoli. La loro interpretazione ha incuriosito scienziati, filosofi e psicologi, alla ricerca di un significato nascosto dietro alle immagini che la nostra mente produce durante il sonno. Tra i sogni più comuni e misteriosi c’è quello di volare, un’esperienza onirica che molte persone descrivono come liberatoria e magica. Ma … Leggi tutto

Senti il bisogno di indossare i calzini per dormire? Ecco cosa vuol dire, secondo la psicologia

Indossare i calzini per dormire è un’abitudine che divide le persone: c’è chi non riesce a prendere sonno senza averli ai piedi e chi, al contrario, non sopporta la sensazione di avere qualcosa che li copre durante la notte. Ma cosa c’è dietro questa preferenza? È solo una questione di comfort o ci sono spiegazioni … Leggi tutto