5 hobby che amano le persone poco intelligenti (e che quelle normali disprezzano)

Molte persone tendono a valutare l’intelligenza come un criterio fondamentale per distinguere interessi, gusti e abitudini. Eppure esistono comportamenti e passioni che, pur essendo comuni tra chi ha un quoziente intellettivo più basso, risultano spesso irritanti o addirittura incomprensibili a chi possiede capacità cognitive nella media o superiori. Non si tratta sempre di abitudini dannose, … Leggi tutto

Psicologo conferma: "Gli amici che conosci prima dei 20 anni sono speciali", il motivo

Francesco Boz, psicologo italiano molto seguito su TikTok, ha affrontato in un video un tema che tocca la memoria affettiva di moltissime persone: le amicizie nate prima dei 20 anni possiedono una qualità unica e difficilmente replicabile in età adulta. Non si tratta solo di nostalgia, ma di fattori biologici, psicologici e sociali che incidono … Leggi tutto

Le frasi che le persone infedeli usano per giustificarsi, secondo la psicologia

L’infedeltà è un fenomeno che continua a suscitare emozioni contrastanti e discussioni accese. Chi la vive tende a muoversi tra il senso di colpa e la necessità di proteggere la propria immagine, sia di fronte al partner sia di fronte a se stesso. Secondo la psicologia, le giustificazioni che emergono in questi casi non sono … Leggi tutto

Ti piacciono i tramonti? Ecco perché è una cosa positiva, secondo la psicologia

Osservare un tramonto non è soltanto un piacere estetico e un’occasione per fare una Storia su Instagram: la psicologia e le neuroscienze hanno dimostrato che questo momento naturale influisce profondamente sul cervello e sul benessere psichico. La luce calda, le sfumature che spaziano dal giallo al viola e la ritualità stessa dell’osservazione stimolano aree cerebrali … Leggi tutto

Cosa succede al cervello se non parli per 72 ore? La risposta è molto interessante

Il content creator @gianmarco_quilla ha recentemente portato all’attenzione un tema affascinante: cosa accade al cervello umano se non si parla per 72 ore consecutive. Un’ipotesi che può sembrare insolita, ma che ha solide basi scientifiche e trova riscontro in pratiche antiche come la meditazione e il ritiro silenzioso. Analizziamo insieme i processi che si attivano … Leggi tutto

3 segnali che una persona è egoista, anche se lo nasconde benissimo

Capita a tutti di sentirsi feriti dalle parole o dai comportamenti di qualcuno. Spesso ci dicono: “Non prenderla sul personale, non riguarda te”. Più facile a dirsi che a farsi. La verità è che molte persone agiscono spinte dall’ego e da un forte bisogno di sentirsi superiori. Riconoscere i segnali di un atteggiamento egoista ci … Leggi tutto

Perché in crociera ti senti più felice, secondo la psicologia (non è banale come credi)

Perché in crociera ti senti più felice? La risposta non è così banale come sembra. Sì, ok, siamo in vacanza, dunque siamo immensamente più felici rispetto a una giornata piovosa in ufficio con il mal di testa. La psicologia ha qualcosa di più profondo da dire a riguardo. Viaggiare in nave, circondati dal mare, non … Leggi tutto

Ecco perché sei attraente per alcune persone e per altre no, secondo la psicologia

L’attrazione non è mai stato né mai sarà un fenomeno universale. Ciò che fa battere il cuore a una persona può lasciare indifferente un’altra. La psicologia ha indagato a lungo questo mistero, e diversi studi scientifici hanno mostrato che a rendere irresistibile una persona possono essere fattori biologici, genetici, culturali e persino dettagli apparentemente banali … Leggi tutto

3 cose di cui le persone normali si lamentano ma che quelle intelligenti apprezzano

Non tutte le difficoltà della vita sono realmente un ostacolo. Alcune esperienze che la maggior parte delle persone considera fastidiose possono invece diventare un vantaggio, se affrontate con il giusto atteggiamento. Le menti più brillanti non solo riescono a tollerarle, ma spesso le apprezzano, trasformandole in occasioni per crescere. Ecco tre situazioni quotidiane che, pur … Leggi tutto

Se i tuoi genitori ti hanno insegnato questo da bambino, sono più intelligenti della media: lo dice la psicologia

L’educazione ricevuta durante l’infanzia lascia un segno profondo, che resta per tutta la vita. Non riguarda solo la disciplina o le regole di casa, ma anche i valori e le abilità che i genitori trasmettono. La psicologia moderna ha dimostrato che alcuni insegnamenti, se impartiti fin da piccoli, non solo rendono i bambini più empatici … Leggi tutto

Avvocato indica la parola che usano più spesso i bugiardi: "Così sai che ti mentono"

Un avvocato texano diventato celebre anche come esperto di comunicazione, Jefferson Fisher, ha spiegato in un podcast quale parola tradisce più spesso i bugiardi. Durante un episodio di Diary of a CEO con Steven Bartlett, il legale ha rivelato che chi mente tende a ricorrere a termini “assoluti” come “mai” e “sempre”. Secondo lui queste … Leggi tutto

Cosa vuol dire se non ti piace stare in luoghi affollati, secondo la psicologia

Capita a molti di provare disagio nei luoghi affollati, che siano piazze piene di gente, feste con decine di invitati o grandi eventi. La psicologia spiega che dietro questa sensazione possono esserci motivi diversi, legati alla personalità, al modo in cui elaboriamo le relazioni sociali e persino alla fiducia che nutriamo negli altri. Anche Alexafan90, … Leggi tutto

La differenza tra una persona che ha fiducia in sé stessa e un narcisista, secondo la psicologia

Questo articolo non è un trattato di psicologia né sostituisce la diagnosi di un professionista. È una raccolta divulgativa che si basa su studi scientifici e contributi di accademici riconosciuti a livello internazionale. La differenza tra una persona che ha fiducia in sé stessa e un narcisista rappresenta uno dei temi centrali della psicologia contemporanea. … Leggi tutto

5 piccoli cambiamenti che ti rendono subito più attraente, secondo la psicologia

L’attrattività personale non nasce soltanto dall’aspetto fisico. La psicologia ha mostrato più volte come siano i piccoli gesti quotidiani a determinare quanto risultiamo affascinanti agli occhi degli altri. Non servono trasformazioni radicali, ma scelte intenzionali che rafforzano autenticità, sicurezza e capacità di connessione. Ogni cambiamento ha un effetto immediato: migliora la percezione che gli altri … Leggi tutto

Lavorare da casa ci rende più felici o più tristi? I risultati di uno studio scientifico

Il lavoro da remoto continua a dividere opinioni: per alcuni rappresenta una conquista di libertà e benessere, per altri un rischio di isolamento e calo di produttività. Un recente studio quadriennale condotto dall’University of South Australia, iniziato prima della pandemia e proseguito negli anni successivi, ha offerto dati concreti su come il telelavoro influenzi la … Leggi tutto