Le 7 frasi che dicono le persone che fingono di essere tue amiche

Le amicizie autentiche si basano sulla fiducia reciproca, ma non tutti i rapporti che coltiviamo sono genuini. Alcune persone indossano una maschera, nascondendo le loro reali intenzioni dietro parole apparentemente innocue. Riconoscere un falso amico non è sempre immediato, ma ci sono frasi ricorrenti che, se ascoltate con attenzione, rivelano molto più di quanto sembri. … Leggi tutto

5 segnali che una donna ha una personalità "molto problematica", secondo la psicologia

Tutti possiamo avere momenti in cui non siamo al nostro meglio: lo stress ci porta a reagire male, a dire cose che non pensiamo davvero o a commettere errori. Tuttavia, la psicologia distingue chiaramente tra comportamenti ‘sbagliati’ occasionali e schemi costanti e tossici che finiscono per danneggiare profondamente le relazioni. Riconoscere questi segnali è una … Leggi tutto

Cosa vuol dire quando qualcuno che conosci non ti saluta, secondo la psicologia

Sarà capitato a molti: un conoscente, una persona con cui in passato c’era un rapporto cordiale o persino stretto, smette improvvisamente di salutare. Talvolta attende che sia l’altro a prendere l’iniziativa, altre volte alterna momenti di cordialità a momenti di indifferenza. Questo comportamento, diffuso sia nelle grandi città sia nei piccoli centri italiani, porta inevitabilmente … Leggi tutto

Perché dimentichiamo i libri che leggiamo? La risposta, secondo la filosofia

Chiunque ami la lettura conosce quella sensazione: terminare un libro, sentirsi arricchiti, convinti di aver vissuto un’esperienza profonda e, dopo qualche mese, rendersi conto di ricordarne appena la trama o pochi dettagli. Questo fenomeno, tutt’altro che raro, è stato al centro di una riflessione che intreccia filosofia, psicologia e pratica della lettura. Giovanni Joja Chelli, … Leggi tutto

Ti capita di pensare sempre al peggio? Ecco cosa vuol dire, secondo uno psicologo

Hai un esame e sei convinto di fallire? Stai per fare una scommessa e pensi già che perderai? Oppure sei costretto ad andare a una festa e sei sicuro che tutti ti giudicheranno male? Il fenomeno del “pensare sempre al peggio” riguarda moltissime persone e, di recente, lo psicologo italiano Marco Boscarino lo ha spiegato … Leggi tutto

Cosa significa alternare maiuscole e minuscole quando scrivi, secondo la grafologia

Premessa doverosa: la grafologia non è una scienza esatta. Si tratta di una disciplina che prova a dedurre aspetti della personalità, delle emozioni e, in alcuni casi, dello stato di salute di una persona attraverso l’analisi della scrittura. Tuttavia, la comunità scientifica sottolinea come la grafologia non soddisfi i criteri fondamentali del metodo scientifico: mancano … Leggi tutto

Cosa significa quando qualcuno lava i denti una volta al giorno, secondo la psicologia

L’igiene orale rappresenta una delle basi della salute personale. Non si tratta soltanto di mantenere un buon alito o di evitare di ingiallire i denti, ma di ridurre il rischio di malattie gengivali e problemi sistemici collegati alla salute della bocca. In genere, i dentisti e le linee guida sanitarie suggeriscono di spazzolare i denti … Leggi tutto

Le persone che hanno queste 7 abitudini 'infantili' sono le più felici

Le persone che coltivano alcune abitudini considerate “infantili” dimostrano di essere, in media, più felici e soddisfatte della propria vita. Non si tratta di immaturità, ma della capacità di mantenere vivo quello sguardo fresco e spontaneo che caratterizza l’infanzia. Psicologi, neuroscienziati e ricercatori hanno spiegato come questi comportamenti influiscano positivamente sul benessere emotivo e sulla … Leggi tutto

Cosa vuol dire se prendi il caffè amaro, secondo la psicologia

Bere il caffè amaro, dunque senza zucchero o dolcificanti di vario tipo, non è soltanto una questione di gusto. Negli anni, diversi studi hanno provato a capire se la preferenza per il sapore amaro possa rivelare tratti della personalità. Non si tratta di un argomento semplice, perché entrano in gioco biologia, cultura e abitudini quotidiane. Tuttavia, … Leggi tutto

Sorridere ci rende più attraenti? La risposta, secondo la psicologia (non è quella che ti aspetti)

“Sorridi, che sei bello/a”. Una frase che tutti abbiamo ascoltato almeno una volta da genitori o parenti. Eppure, la saggezza popolare qui si sbaglia. La scienza racconta una storia diversa e sorprendente. Non sempre il sorriso aumenta l’attrattività, e in alcuni casi può persino ridurla. A dirlo non è un luogo comune, ma una serie … Leggi tutto

3 segnali che sei molto intelligente, anche se non hai il QI di un genio

L’intelligenza non si riduce a un punteggio su un test. Anche se un test del Quoziente Intellettiv può misurare alcune capacità logiche e matematiche, non cattura la complessità delle competenze che rendono una persona davvero brillante. La vera intelligenza pratica si manifesta in modi spesso invisibili, ma che rivelano profondità di pensiero, capacità di adattamento … Leggi tutto

Esperta indica 5 comportamenti velati che celano invidia nei tuoi confronti

La content creator e podcaster Fiorebecca, esperta di psicologia e relazioni umane, ha recentemente pubblicato un video in cui analizza i segnali sottili che rivelano l’invidia di chi si presenta come amico, ma in realtà nasconde sentimenti poco autentici. All’inizio del contenuto, l’autrice confessa di aver vissuto in prima persona queste situazioni e di aver … Leggi tutto

7 frasi tipiche delle persone moraliste, secondo la psicologia

Ci sono frasi che tagliano come una lama, e non parliamo di quelle di un film drammatico. La psicologia ci dice che le persone moraliste, o se preferite, giudicanti, hanno un repertorio verbale capace di minare relazioni, autostima e perfino la voglia di condividere qualcosa di personale. Sono parole che, a lungo andare, erodono la … Leggi tutto

Cosa significa se una persona parla abitualmente con i gatti, secondo la psicologia

Parlare abitualmente con i gatti è un comportamento molto più comune di quanto si possa pensare. Non si tratta solo di un gesto affettuoso, ma di un fenomeno che la psicologia studia da anni per comprenderne le implicazioni sul benessere mentale e sulle relazioni. Per molte persone, rivolgere parole al proprio micio non è un’abitudine … Leggi tutto

Le 5 abitudini che hanno le persone che si godono la vita anche a 70 anni

Arrivare a 70 anni con il sorriso sulle labbra non è semplicissimo e non è solo questione di fortuna o genetica. Le persone che riescono a godersi la vita anche in età avanzata condividono abitudini ben precise. Non parliamo di miracoli o segreti da guru, ma di atteggiamenti mentali e comportamenti quotidiani che fanno la … Leggi tutto