Perché ci viene sonno dopo pranzo, anche se abbiamo dormito bene? La motivazione

Dormire dopo pranzo

Per quale motivo subito dopo aver mangiato, anche se abbiamo dormito abbastanza, ci viene sonno? Ecco la spiegazione che devi assolutamente conoscere. Ti aiuterà a scoprirti nel profondo. Immagina questa scena: hai dormito otto ore, ti senti riposato e affronti la mattina con energia. Poi arriva l’ora di pranzo. Mangiate un pasto gustoso, magari con … Leggi tutto

Perché ci commuove un momento felice? La spiegazione è inaspettata

Commuovono i momenti felici

Per quale motivo molti momenti felici ci commuovono? C’è una spiegazione psicologica che devi assolutamente conoscere. Un modo per poter far luce sui dettagli più curiosi. Immagina una madre che osserva per la prima volta il volto del proprio neonato, o un anziano che riceve l’abbraccio inaspettato di un nipote lontano. Perché ci capita di … Leggi tutto

Cosa significa, secondo la psicologia, ringraziare quando ci fanno attraversare la strada

Sei pronto/a ad attraversare ma sei indeciso/a. Poi, però, vedi che il conducente dell’auto presente nel tuo campo visivo preme sul freno, tu accenni un sorriso, sollevi la mano e, in quell’istante, due perfetti sconosciuti condividono un piccolo momento di gentilezza urbana. Ma perché il semplice gesto di ringraziare chi ci lascia attraversare la strada … Leggi tutto

Cosa significa, dal punto di vista psicologico, fare la doccia calda anche in estate?

Fare la doccia calda in estate rappresenta un’abitudine molto più diffusa di quanto si possa immaginare. Nonostante le temperature elevate, moltissime persone scelgono volontariamente l’acqua calda – magari non bollente ma certamente non fredda – per il proprio benessere quotidiano. Questo comportamento, apparentemente controintuitivo, ha radici profonde nei meccanismi psicologici e fisiologici della mente umana. … Leggi tutto

Perché ci immedesimiamo troppo nei problemi degli altri? Il motivo è chiaro

immedesimarsi negli altri

Per quale motivo ci immedesimiamo spesso nelle persone e nei problemi degli altri? Ecco la spiegazione che devi assolutamente conoscere e che ti aiuta a far luce su molti aspetti. Succede spesso, forse troppo spesso. Ascoltiamo un’amica raccontarci una delusione amorosa, un collega condivide con noi le sue difficoltà economiche, o un familiare ci confida … Leggi tutto

Per quale motivo tendiamo a mangiare di più in compagnia? La spiegazione

Mangiare in compagnia

Perché preferisci mangiare in compagnia piuttosto che da solo? Ecco la spiegazione che devi assolutamente conoscere e che ti aiuterà a far luce su alcune abitudini comuni. Mangiare è un atto profondamente umano, ma quando lo facciamo in compagnia, cambia tutto: il cibo ha un sapore migliore, i morsi si fanno più frequenti e il … Leggi tutto

Paolo Crepet si scaglia contro i genitori che "non fanno mancare nulla ai figli": cosa ha detto

Paolo Crepet, psichiatra, sociologo e scrittore torinese di origini francesi, ha un grosso seguito sui social. Con un video pubblicato su Instagram, l’esperto ha lanciato una vera e propria provocazione nei confronti di molti genitori italiani. Il bersaglio? Quella mentalità sempre più diffusa del “non far mancare mai nulla ai figli”. Un modo di educare … Leggi tutto

"Ti amo, ma non ti sopporto": la psicologia dell’ambivalenza affettiva

Ambivalenza affettiva

Molto spesso, viviamo relazioni in cui i sentimenti e le sensazioni oscillano tra amore e mancata sopportazione. Ecco la spiegazione dell’ambivalenza affettiva, il punto di vista dalla psicologia. Amare e odiare la stessa persona. Provare un’irresistibile attrazione verso qualcuno e, nello stesso tempo, desiderare di prenderne le distanze. Chiunque abbia vissuto una relazione profonda, ha … Leggi tutto

Michele Mezzanotte, psicologo, spiega cosa significa se sei sempre tu a fare pace nelle litigate

Essere la persona che prende sempre l’iniziativa di fare pace dopo un litigio può sembrare solo una questione di carattere. In realtà, dietro questo comportamento si nascondono motivazioni psicologiche profonde. Michele Mezzanotte, psicologo italiano molto seguito su TikTok per le sue pillole di psicologia applicata alla vita di tutti i giorni, in uno dei suoi … Leggi tutto

Perché rimandi sempre le cose che ami? C'è una spiegazione che non sapevi

Rimandare le cose che ami

C’è un motivo che spinge molti a rimandare sempre le cose che ami? Esiste e aiuta a scoprire molti aspetti su un’abitudine curiosa e appassionante. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Hai mai aspettato mesi per iniziare quella serie TV che sognavi di vedere? Oppure hai rimandato la visita a una mostra imperdibile, lasciando scadere i … Leggi tutto

Quali sono le 10 espressioni più usate dai bugiardi, secondo l'Intelligenza Artificiale

Smascherare una bugia non è mai semplice. Chi mente spesso si affida a frasi che suonano normali ma che, analizzate con attenzione, nascondono strategie ben precise. Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale – attraverso l’analisi di milioni di conversazioni e documenti – ha individuato le espressioni più frequenti tra le persone bugiarde. Queste frasi ricorrono spesso … Leggi tutto

Cosa significa guardare sempre le stesse foto, secondo la psicologia

Guardare sempre stesse foto

Per quale motivo ti capita di guardare sempre le stesse foto? C’è una spiegazione illuminante che ti aiuta a scoprire molti aspetti e dettagli curiosi. Ecco tutto quello che devi conoscere. Succede a tutti, più spesso di quanto ammettiamo: scorrere la galleria del telefono, magari a tarda sera, e fermarsi su una foto già vista … Leggi tutto

Cosa vuol dire, psicologicamente parlando, incrociare le gambe mentre si è seduti

Disclaimer: Questo articolo raccoglie e sintetizza le analisi di fonti accademiche e autorevoli nel campo della comunicazione non verbale e della psicologia. Non si tratta di un trattato scientifico né di un contenuto destinato a formulare diagnosi psicologiche. Le informazioni qui riportate hanno uno scopo divulgativo e non sostituiscono in alcun modo il parere di … Leggi tutto

Chi vive con un animale domestico è più felice? Lo rivela uno studio

animale domestico

Uno studio rivela qual è l’impatto di un animale domestico sulla qualità della vita e sul benessere in generale di uomini e donne. Vivere accanto a un cane o a un gatto non è soltanto una questione di affetto: secondo un’indagine condotta dall’Università di Kent e pubblicata su Social Indicators Research, la convivenza con un … Leggi tutto

Per quale motivo ci sentiamo insoddisfatti nonostante il successo? La verità

Sentirsi insoddisfatti

Molte persone finiscono per sentirsi sempre insoddisfatti, anche se la propria vita prosegue tra successi e grandi traguardi. Per quale motivo succede? Scopriamo insieme tutti i dettagli. Viviamo nell’era del successo a portata di mano. Ogni giorno scorriamo immagini di traguardi raggiunti, carriere brillanti, corpi scolpiti, viaggi da sogno e vite apparentemente perfette. Eppure, nel … Leggi tutto