"Pecunia non olet" ("Il denaro non puzza"), l'origine della locuzione latina è molto interessante

“Pecunia non olet” è una delle locuzioni latine più conosciute e ancora oggi usate anche nel parlato italiano per indicare che il denaro conserva il proprio valore indipendentemente dalla sua provenienza. Ma la storia che si nasconde dietro questa frase, diventata proverbiale nei secoli, è molto più affascinante e concreta di quanto si possa immaginare. … Leggi tutto

Antica Roma, la massima "Panem et circenses" è la più malinterpretata: il suo vero significato

La frase latina “Panem et circenses”, tradotta in italiano come “pane e circo”, è oggi una delle espressioni più citate quando si parla di politica, società e intrattenimento. Tuttavia, il suo significato originale è spesso travisato. Non si tratta di un’esaltazione delle abitudini romane, ma di una critica tagliente alla passività del popolo. Per comprenderne il … Leggi tutto

Prepara l'energy drink dell'antica Roma: "Si chiama Posca", gli ingredienti

Grazie al web, possiamo ottenere informazioni interessanti su com’era davvero la vita ai tempi dell’Antica Roma. Hadley Sharman, content creator con oltre mezzo milione di follower e laureato in archeologia, è uno dei divulgatori più seguiti sul tema. Sul suo profilo @topromanfacts racconta aneddoti e curiosità sulla vita dei Romani di una volta, e in … Leggi tutto

Tra queste colonne romane c'è un cucchiaio conficcato da decenni: il motivo è affascinante

Non capita tutti i giorni di trovare un cucchiaio conficcato tra colonne romane con più di 2000 anni di storia. Eppure a Jerash, l’antica città romana in Giordania, questo dettaglio curioso attira da anni l’attenzione dei visitatori. La scoperta è stata rilanciata dalla content creator Katie Caf, che ha mostrato sui social come un semplice … Leggi tutto

Docente di storia spiega come si combatteva il caldo nell'Antica Roma (senza condizionatori e frigoriferi)

Agosto è tornato a ruggire, e con lui il caldo torrido che in molte città italiane ha trasformato le ore centrali in una prova di sopravvivenza. Cambiamento climatico o no, le estati roventi non sono certo un’invenzione moderna. Sì, anche 2000 anni fa a Roma il caldo estivo era insopportabile. No, le estati non avevano … Leggi tutto

5 invenzioni che credevi fossero moderne ma che sono merito degli Antichi Romani

Chi pensa che solo Silicon Valley e Giappone abbiano portato innovazioni rivoluzionarie dovrebbe ripassare un po’ di storia. Gli Antichi Romani, oltre a conquistare mezzo mondo, hanno anche inventato tecnologie che usiamo ancora oggi – e nemmeno ce ne accorgiamo. Altro che antichi: erano dei veri pionieri della modernità. Dalla domotica ante litteram al calcestruzzo … Leggi tutto

"Gli Antichi Romani usavano tre vocaboli diversi per definire il bacio", il racconto della docente di storia

Nell’Antica Roma il bacio non era solo un gesto d’affetto o passione, ma un vero e proprio atto codificato con regole sociali ben precise. A raccontarlo in uno Short su YouTube con oltre 300.000 visualizzazioni è Nuisia Raridi, docente di Italiano e Storia in un Istituto Tecnico, laureata in Filologia, linguistica e tradizioni letterarie presso … Leggi tutto

Cuoco svela cosa mangiavano gli Antichi Romani mentre guardavano i combattimenti tra Gladiatori

I combattimenti tra gladiatori erano tra gli spettacoli più amati dagli Antichi Romani. Il Colosseo e le arene di tutto l’Impero si riempivano di spettatori affascinati dagli scontri tra lottatori armati. Ma cosa mangiavano le persone mentre assistevano a questi eventi? Un cuoco molto seguito sui social ha rivelato i cibi più diffusi tra gli … Leggi tutto

Perché le costruzioni in cemento degli Antichi Romani sono così resistenti? Finalmente abbiamo la risposta

Le costruzioni degli antichi Romani sono un simbolo di ingegneria avanzata e resistenza, con opere come gli acquedotti e il Pantheon che ancora oggi sfidano il tempo. La straordinaria durata di questi edifici è legata a un materiale unico: il cemento pozzolanico. Questo particolare tipo di cemento ha conferito agli edifici romani una resistenza eccezionale, … Leggi tutto

Chef prepara un piatto tipico dell'Antica Roma a base di cicoria: il suo giudizio è impietoso

L’Antica Roma è famosa per le sue tradizioni culinarie, molte delle quali profondamente diverse da quelle della cucina romana moderna. Lo dimostra un video virale, di uno chef italiano che ha preparato un piatto tipico dei tempi passati, a base di cicoria. Talvolta lo dimentichiamo, ma alcuni ingredienti oggi comunissimi in Italia, come pomodori, patate, … Leggi tutto