Ai cani basta sentire la voce dei padroni per riconoscerli: la scienza spiega com'è possibile

Una recente ricerca condotta dal Dipartimento di Etologia dell’Università Statale di Ungheria ha svelato un’abilità straordinaria dei cani: possono identificare i loro padroni basandosi esclusivamente sulla voce, anche in assenza di segnali visivi. Questo studio fornisce per la prima volta prove scientifiche che i cani sono in grado di riconoscere gli esseri umani a livello … Leggi tutto

Quante volte al giorno (e in che orari) deve mangiare il tuo cane, secondo un veterinario

La corretta alimentazione del cane è uno degli elementi fondamentali per garantire il suo benessere fisico e mentale. Molti proprietari, però, si trovano in difficoltà quando si tratta di stabilire la frequenza e gli orari ideali per i pasti del proprio amico a quattro zampe. Secondo gli esperti veterinari, le esigenze nutrizionali dei cani variano … Leggi tutto

Veterinario indica le 5 razze di cane perfette per padroni inesperti

Adottare un cane per la prima volta è una decisione emozionante, ma richiede anche una valutazione attenta. I cani possono portare gioia, compagnia e affetto, ma ogni razza ha caratteristiche specifiche che possono renderla più o meno adatta a padroni alle prime armi. Per aiutare chi sta considerando di accogliere un amico a quattro zampe … Leggi tutto

Farsi baciare in faccia dal cane è davvero pericoloso? Medico risponde così

Molte persone considerano i loro cani parte della famiglia e non si fanno problemi a ricevere baci affettuosi dai loro amici a quattro zampe. Tuttavia, c’è un dibattito aperto su quanto possa essere sicuro, dal punto di vista della salute, lasciare che un cane lecchi il viso o la bocca del suo proprietario. Secondo gli … Leggi tutto

Qual è il posto perfetto dove far dormire un cane, secondo i veterinari

Quando si tratta di garantire il benessere del proprio cane, uno degli aspetti più importanti da considerare è dove farlo dormire. I cani trascorrono gran parte della loro giornata riposando, e la qualità del loro sonno influisce direttamente sulla loro salute fisica e mentale. Ma qual è il posto ideale per il riposo del nostro … Leggi tutto

"Non far giocare il tuo cane con le palline da tennis", l'allarme di un veterinario

Le palline da tennis, spesso considerate un gioco sicuro e divertente per i nostri amici a quattro zampe, potrebbero rappresentare un rischio per la loro salute. A lanciare l’allarme è un veterinario di fama internazionale, il dottor Hunter Finn, seguito da milioni di persone su TikTok. Secondo il dottor Finn, l’uso frequente delle palline da … Leggi tutto

Il cappottino ai cani serve davvero o è solo per estetica? Veterinario risponde così

Quando arriva l’inverno, molti proprietari di cani iniziano a chiedersi se sia davvero necessario acquistare un cappottino per il loro amico a quattro zampe o se si tratti solo di un accessorio estetico. Il dubbio è lecito, soprattutto considerando che i cani, in quanto animali, sono teoricamente già dotati di un sistema naturale per affrontare … Leggi tutto

Cani, quanta e quale frutta possiamo dare loro? Una è da evitare assolutamente

I cani possono mangiare frutta? La risposta è sì, ma con alcune importanti precisazioni. Sebbene i cani siano onnivori, il loro organismo è diverso da quello umano e non tutti gli alimenti sono sicuri per loro. Alcuni tipi di frutta possono essere un’aggiunta salutare alla loro dieta, mentre altri possono essere tossici. Vediamo insieme quali … Leggi tutto

Quali sono i tipi di frutta che i cani possono mangiare senza problemi, secondo la scienza

La dieta di un cane è uno degli aspetti fondamentali per garantirgli una vita sana e lunga. Sebbene i cani siano principalmente carnivori, possono trarre benefici da alcuni alimenti di origine vegetale, come la frutta. Tuttavia, non tutta la frutta è sicura per i nostri amici a quattro zampe. Ecco una guida completa basata sulla … Leggi tutto

Cosa vuol dire quando un cane ci mordicchia braccia e mani, secondo un veterinario

Quando un cane mordicchia delicatamente le braccia o le mani del suo proprietario, potrebbe sembrare un comportamento ambiguo, ma in realtà ha un significato molto più profondo e tenero. I veterinari e gli esperti in comportamento canino spiegano che questo gesto è solitamente una manifestazione di affetto e un invito al gioco, piuttosto che un … Leggi tutto