Perché il Lago di Garda si chiama così? "In passato aveva un altro nome"

Alcune nozioni scolastiche rimangono vive nella memoria anche a distanza di anni. Tra queste c’è quella che ricorda come il Po sia il fiume più lungo d’Italia, così come il Lago di Garda è il più grande bacino d’acqua dolce d’Italia, con i suoi 370 chilometri quadrati di superficie, incastonato tra Veneto, Lombardia e Trentino-Alto … Leggi tutto

Borgo affacciato sul Lago di Garda: estate senza folla con vista spettacolare

Lago di Garda

I borghi sul lago di Garda sono una meta estiva meravigliosa per chi adora la natura: Limone sul Garda è una meta da non perdere. Tra i borghi più suggestivi d’Italia, Limone sul Garda si rivela come un gioiello discreto, perfetto per chi cerca una vacanza estiva senza folla, ma ricca di bellezza e autenticità. … Leggi tutto

Sul Lago di Garda c'è un lago che incanta: la meta ideale per rigenerare la mente

Sermione, Lago di Garda

C’è un lago che fa impazzire i visitatori, si trova sul Lago di Garda ed è la meta perfetta per trascorrere qualche ora di pura spensieratezza. Scopriamo insieme di quale si tratta e perché sceglierlo. Quando si parla di luoghi capaci di incantare i sensi e rigenerare lo spirito, è impossibile non menzionare Sirmione, la … Leggi tutto

Lago di Garda: borgo a picco sull'acqua incanta i turisti di tutto il mondo

Lago di Garda

Malcesine, il gioiello a picco sul Lago di Garda che incanta i viaggiatori di tutto il mondo: ecco perché visitarlo. Sulla sponda orientale del Lago di Garda si erge Malcesine, un borgo affascinante che sembra sospeso nel tempo. Promosso nel 2023 tra i “Borghi più belli d’Italia”, questo piccolo paradiso veneto rappresenta un invito irresistibile … Leggi tutto