Cosa succede al cervello se non parli per 72 ore? La risposta è molto interessante

Il content creator @gianmarco_quilla ha recentemente portato all’attenzione un tema affascinante: cosa accade al cervello umano se non si parla per 72 ore consecutive. Un’ipotesi che può sembrare insolita, ma che ha solide basi scientifiche e trova riscontro in pratiche antiche come la meditazione e il ritiro silenzioso. Analizziamo insieme i processi che si attivano … Leggi tutto

Perché la gran parte degli esseri umani sono destrosi e non mancini? La risposta della biologa

Pensa a dieci amici, conoscenti o parenti: uno, al massimo due di loro sono mancini, mentre tutti gli altri scrivono, mangiano e compiono i gesti quotidiani con la mano destra. Questa sproporzione non è casuale. Sulla Terra la distribuzione tra uomini e donne è equilibrata, almeno alla nascita, perché le probabilità di venire al mondo … Leggi tutto

L'abitudine che hanno in comune Leonardo da Vinci e Bill Gates e che aiuta a potenziare il cervello

Viviamo nell’epoca della produttività estrema, dove ogni minuto deve essere “ottimizzato” e ogni momento di pausa rischia di sembrare tempo sprecato. Ma secondo il neuroscienziato Joseph Jebelli, autore del libro “The Brain at Rest”, la vera forza mentale nasce proprio quando lasciamo spazio all’ozio, alla solitudine e al silenzio. Una tesi che ribalta il mito … Leggi tutto