Esperta indica la spesa che devi fare se vuoi il "pieno di microplastiche" nel cibo

Le microplastiche nel cibo sono una delle grandi sfide ambientali del XXI secolo. Dopo decenni di abuso di questo materiale, oggi ne paghiamo le conseguenze. Ogni giorno milioni di minuscole particelle di plastica finiscono nei mari, nei fiumi e, di conseguenza, nel nostro piatto. Ma cosa succederebbe se qualcuno volesse “fare il pieno” di microplastiche? … Leggi tutto

Vuoi evitare le microplastiche nel cibo? In questi alimenti sicuramente non le troverai

Le microplastiche sono diventate una presenza inquietante nei nostri corpi, trovandosi nel sangue, nei polmoni e perfino nel cervello. Diverse ricerche hanno dimostrato che ingerire microplastiche può avere effetti negativi sul sistema digestivo, provocando infiammazioni e alterazioni della flora intestinale. Tuttavia, è possibile fare scelte alimentari che riducono l’esposizione a queste particelle, e ci sono … Leggi tutto

3 modi (semplicissimi) per evitare il contatto con le microplastiche nella vita di tutti i giorni

Le microplastiche, minuscoli frammenti di plastica con un diametro inferiore a 5 millimetri, sono diventate un problema onnipresente. Si trovano nell’acqua che beviamo, nell’aria che respiriamo e persino nel cibo che consumiamo. Sebbene sia difficile evitarle completamente, ci sono semplici abitudini quotidiane che possono ridurre significativamente il nostro contatto con queste particelle nocive. Ecco tre … Leggi tutto

L'80% delle microplastiche nei mari europei non derivano dai rifiuti in plastica: quello che in pochi sanno

Quando si parla di inquinamento da microplastiche nei mari, l’immaginario collettivo si concentra su sacchetti di plastica, bottiglie e rifiuti visibili. Tuttavia, c’è una fonte insospettabile e ancora poco conosciuta che contribuisce in maniera massiccia a questo problema ambientale: i nostri vestiti. Studi recenti rivelano che fino all’80% delle microplastiche presenti nei mari europei non … Leggi tutto