Quale canzone ascoltare se hai un attacco di ansia secondo la psicologia

musica e ansia

Ecco qual è la canzone più rilassante al mondo da ascoltare se hai un momento di forte stress secondo la psicologia. In un mondo in cui l’ansia e lo stress sembrano diventare compagni costanti, la ricerca di rimedi immediati e naturali si fa sempre più urgente. Se stai vivendo un momento di agitazione, potresti non … Leggi tutto

Cosa significa se hai la foto del tuo cane come sfondo del cellulare, secondo la psicologia

C’è chi mette il partner, chi una frase motivazionale, chi un tramonto visto in vacanza e chi perfino sé stesso. E poi (probabilmente) ci sei tu, che ogni volta che accendi lo schermo ti ritrovi davanti il musetto del tuo cane. Se ti riconosci, sappi che non sei solo. Ma soprattutto: la psicologia ha qualcosa … Leggi tutto

Cosa dice la tua postura sulla tua autostima? La psicologia risponde così

postura

Ecco cosa dice la postura sulla tua autostima secondo la psicologia e il parere degli esperti. La postura non è solo un modo per mantenere il corpo in equilibrio. Può anche rivelare, e influenzare, molto di più riguardo alla nostra autostima e alla nostra percezione di noi stessi. Diversi studi dimostrano che la postura e … Leggi tutto

Cosa vuol dire se hai l'ossessione per la casa ordinata, secondo la psicologia

Tappeti dritti, cuscini perfettamente allineati, stoviglie lavate subito dopo cena. Se ogni fuori posto ti fa innervosire e l’idea di vedere la casa in disordine ti toglie la pace mentale, sappi che non sei sola/o. Ma c’è di più: dietro l’ossessione per l’ordine domestico si nasconde molto più di una semplice preferenza estetica. Lo dice … Leggi tutto

Gli effetti de cambio d'ora sul nostro umore, secondo la psicologia

Sebbene compaiano da mesi articoli clickbait sulla presunta “abolizione” del cambio d’ora, anche per il 2025 questo non avverrà. E il cambio d’ora non è solo una formalità stagionale da segnare sul calendario. Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo tornerà l’ora legale, e con essa anche un piccolo ma significativo scossone al … Leggi tutto

Cosa vuol dire quando non rifai il letto dopo esserti svegliato, secondo la psicologia

Chi rifà il letto ogni mattina lo difende con le unghie e con i denti. “È il primo passo per sentirsi produttivi”, “mi organizza la giornata”, “così non mi ci ributto dentro”. Dall’altra parte, c’è chi proprio non ce la fa. Uscire dal letto e lasciarlo sfatto sembra quasi una dichiarazione di libertà. Ma attenzione: … Leggi tutto

Come identificare una persona intelligente, secondo la psicologia

Dimentica il vecchio stereotipo del “genio con gli occhiali” o del secchione solitario che legge 20 libri al mese. Oggi l’intelligenza non si misura più solo in base a quanto sei bravo nei test o a scuola. La psicologia moderna ha ribaltato la visione classica e riduttiva del quoziente intellettivo, spostando l’attenzione su una serie … Leggi tutto

Cosa vuol dire quando una persona vuole avere sempre ragione, secondo la psicologia

Tutti conosciamo almeno una persona che non molla mai l’osso. Hai presente quel collega che discute anche sull’ora esatta in cui è sorto il sole? O quell’amico che trasforma ogni conversazione in un tribunale in cui solo lui ha la verità in tasca? La psicologia ha molto da dire su questa tendenza, che in alcuni … Leggi tutto

Cosa vuol dire avere la paura degli aghi, secondo la psicologia

La paura degli aghi non è solo una semplice avversione alle iniezioni. Per molte persone, si tratta di una fobia vera e propria, riconosciuta dalla psicologia come belonefobia o agofobia. Questa condizione non riguarda solo il fastidio o il timore di sentire dolore, ma si manifesta come un’ansia intensa e incontrollabile alla sola vista di … Leggi tutto

Le 5 frasi che le persone rispettose del prossimo non usano mai nella vita di tutti i giorni:

Essere rispettati dagli altri non dipende solo da quello che facciamo, ma anche da come parliamo. Le parole hanno un impatto enorme sulle relazioni, sia nella vita privata che in ambito lavorativo. Le persone che si fanno apprezzare e stimare sanno bene che certi modi di esprimersi possono ferire, risultare arroganti o semplicemente chiudere ogni … Leggi tutto

7 comportamenti di chi è insoddisfatto della propria vita ma è troppo orgoglioso per ammetterlo

Alcune persone sembrano avere tutto sotto controllo, ma dietro il sorriso di facciata nascondono un profondo senso di insoddisfazione. Il problema? L’orgoglio. Chi si rifiuta di ammettere di essere infelice spesso sviluppa comportamenti che servono a mascherare il proprio stato d’animo. Possono apparire forti e sicuri di sé, ma in realtà stanno combattendo una battaglia … Leggi tutto

Cosa significa quando una persona ha le braccia conserte mentre parla (spoiler: non è positivo)

Il linguaggio del corpo rivela molto più di quanto pensiamo. Le espressioni facciali, la postura e i gesti forniscono un importante contesto alle parole che pronunciamo e possono persino tradire le nostre reali emozioni o intenzioni. Uno dei segnali non verbali più diffusi e dibattuti dagli esperti di comunicazione e psicologia comportamentale è quello delle … Leggi tutto

Cosa vuol dire se parli molto velocemente, secondo la psicologia

Parlare molto velocemente non è solo un vezzo o una caratteristica buffa del carattere. Dietro a un flusso di parole che corre come un treno, la psicologia riconosce segnali precisi. Parlare in fretta può sembrare innocuo, ma spesso è molto di più. È una spia del corpo e della mente, un modo involontario per comunicarci … Leggi tutto

Cosa significa se una persona non saluta quando arriva in un posto, secondo la psicologia

Ti è mai capitato? Sei in una stanza, arriva qualcuno e… niente. Non ti guarda, non ti saluta, non accenna nemmeno un sorriso. La reazione immediata è pensare: “Che maleducato”. Ma la psicologia ha molto altro da dire su questo comportamento. Non salutare quando si entra in un luogo può rivelare molto della personalità di … Leggi tutto

Le frasi che le persone maleducate dicono pensando siano "normali" ma che non lo sono affatto

Ci sono frasi che alcuni pronunciano con leggerezza, pensando che siano innocue o addirittura normali, ma che in realtà risultano sgradevoli, maleducate e persino passivo-aggressive. Alcune di queste espressioni rivelano una scarsa responsabilità emotiva, altre nascondono giudizi taglienti dietro a un’apparente gentilezza. Secondo il noto esperto di comunicazione e oratoria John Bowe, autore del libro … Leggi tutto