Storico spiega perché i paesi protestanti sono sempre più ricchi di quelli cattolici

Lo storico spagnolo Thomas08Garcia ha recentemente riacceso il dibattito su un tema che da oltre un secolo affascina economisti e sociologi: l’influenza dell’etica religiosa sullo sviluppo economico. Citando l’opera fondamentale di Max Weber, “L’etica protestante e lo spirito del capitalismo”, Garcia riprende una tesi che ha segnato la nascita della sociologia moderna: il protestantesimo, in … Leggi tutto

I vichinghi non indossavano elmi con le corna: perché quello che ti hanno detto è sbagliato

Ribadiamo ciò che hai letto nel titolo: l’idea che i vichinghi indossassero elmi con le corna è uno dei falsi storici più diffusi al mondo. Nonostante sia radicata nell’immaginario collettivo, questa convinzione non trova alcun riscontro né nelle fonti archeologiche né in quelle storiche. La sua fortuna è dovuta a un intreccio di arte, letteratura … Leggi tutto