È vero che nel Medioevo la gente aveva una pessima igiene dentale? La risposta dello storico

Per secoli si è creduto che nel Medioevo la gente vivesse immersa nella sporcizia, senza alcuna cura per il proprio corpo. Ma quando si parla di igiene dentale, la realtà è molto diversa da quanto immaginiamo. A spiegare il perché è George Barleycorn, divulgatore storico britannico che ama raccontare curiosità sull’antichità e la vita quotidiana … Leggi tutto

I 7 peggiori lavori che potevi svolgere se fossi nato nel Medioevo

Nel Medioevo, la società era rigidamente divisa in classi e corporazioni. Non tutti potevano scegliere il proprio mestiere e molti lavori, pur essendo indispensabili, erano considerati degradanti o disonorevoli. Con la sensibilità di oggi, queste occupazioni appaiono durissime, insalubri e spesso pericolose. Alcune erano vere e proprie condanne a vita. Vediamo quali erano i sette … Leggi tutto

Storica spiega cosa mangiavano nel Medioevo in Italia prima dell'arrivo di patate e pomodori

Spesso celebriamo la cucina italiana come la più imitata e amata al mondo. Tuttavia, pochi ricordano che buona parte dei piatti che oggi definiscono l’identità gastronomica italiana – dalla pizza alla pasta al pomodoro, fino al purè di patate – sarebbe stata impensabile prima del 1492. L’anno della scoperta dell’America, infatti, cambiò per sempre le … Leggi tutto

È vero che nel Medio Evo tutti puzzavano? La risposta della storica italiana

È vero che nel Medio Evo tutti puzzavano? La risposta della storica italiana Benedetta Miarelli incuriosisce e allo stesso tempo sorprende. Il Medio Evo viene spesso immaginato come un’epoca buia, sporca e caratterizzata da cattivi odori. Ma quanto c’è di vero in questa rappresentazione collettiva? La giovane storica e divulgatrice, laureata in Lettere e Filosofia, … Leggi tutto

"Nel Medio Evo si beveva pochissima acqua", esperti spiegano perché

Sul profilo TikTok di Focus, la storica rivista italiana di divulgazione scientifica, è comparso un approfondimento video che ha incuriosito moltissimi utenti: perché nel Medio Evo si beveva pochissima acqua. Oggi i medici raccomandano agli adulti di consumarne almeno due litri al giorno per mantenersi idratati, ma nei secoli passati le abitudini erano completamente diverse. … Leggi tutto

Cosa usava la gente nel Medio Evo al posto delle sveglie? Non tutti avevano i galli

Altro che “Hey Siri, imposta la sveglia alle 7 del mattino”, altro che “rinvia di 5 minuti”. Quando nel Medioevo qualcuno voleva alzarsi a un orario preciso, doveva arrangiarsi. E spesso lo faceva in modo geniale. Perché no, non tutti avevano un gallo in cortile. E poi i galli non sono precisi come orologi: non … Leggi tutto

È vero che nel Medio Evo gettavano la spazzatura dalle finestre? Esperta di storia risponde così

Tra le tante credenze popolari sul Medio Evo, ce n’è una che sembra resistere al tempo: l’idea che le persone gettassero spazzatura e deiezioni per strada, direttamente dalle finestre. Ma è davvero così? La tiktoker Madam Stories, esperta di storia, ha dedicato un video all’argomento, chiarendo molti dubbi. La verità: esistevano leggi per regolare l’igiene … Leggi tutto

Docente di storia spiega come si combatteva il freddo nel Medio Evo: "Non esistevano finestre o camini"

Come si sopportava il freddo nel Medioevo? A rispondere a questa domanda è Nuisia Raridi, docente italiana di italiano e storia, laureata in Filologia, linguistica e tradizioni letterarie presso l’Università G. D’Annunzio. Nel tempo libero, Nuisia gestisce il canale YouTube “Nu Post – Storia, Miti e Folklore”, dove condivide curiosità sul passato. Approfittando dell’inverno, ha … Leggi tutto