Italiano negli Stati Uniti prova la pizza con le vongole: "Qui ne vanno matti", quanto costa

Mocho, content creator italiano molto seguito sui social, ha provato la pizza con le vongole durante il suo viaggio negli Stati Uniti. Sebbene non sia un ingrediente della tradizione italiana, Mocho l'ha gradita ugualmente. Il prezzo? Decisamente non basso.

Gli Stati Uniti sono da sempre un crocevia di culture, dove la varietà gastronomica riflette la diversità delle comunità che vi abitano. Mocho, un content creator italiano noto per la sua passione per il cibo, ha documentato il suo viaggio negli Stati Uniti con una serie di video dedicati alle specialità culinarie locali. Tra le sue tappe, non poteva mancare l’assaggio di uno dei piatti italiani più amati e reinterpretati all’estero: la pizza.

Mocho ha apprezzato molto il mix di sapori della pizza preparata con aglio, pecorino e vongole.
Mocho ha apprezzato molto il mix di sapori della pizza preparata con aglio, pecorino e vongole.

Una delle destinazioni più interessanti è stato il ristorante di Frank Pepe, celebre pizzaiolo con un punto vendita a New Haven, in Connecticut. Frank Pepe è considerato una vera istituzione negli Stati Uniti, noto per la sua pizza cotta in forno a legna, con una base croccante e sapori intensi. Tra le tante varietà offerte, Mocho ha deciso di provare una pizza unica nel suo genere: quella alle vongole.

La pizza con le vongole: un'innovazione americana

La pizza alle vongole è un piatto che difficilmente si trova in Italia e soprattutto a Napoli, dove gli ingredienti tradizionali non includono affatto questo mitile. Questa variante americana è preparata con vongole fresche, aglio e pecorino, creando un mix di sapori che Mocho ha descritto come "perfetto". La croccantezza della base, che è completamente rigida e senza il classico “flop” della pizza napoletana, rappresenta una caratteristica distintiva dello stile di Frank Pepe.

Mocho ha elogiato il bilanciamento degli ingredienti, sottolineando come l’abbinamento tra il sapore deciso dell’aglio, la sapidità del pecorino e la freschezza delle vongole crei una combinazione sorprendente. “È molto buona. Il pecorino crea una cremina deliziosa”, ha dichiarato, aggiungendo che questa pizza rappresenta un esempio di come la cucina italiana possa essere reinterpretata con successo in altri paesi.

Il prezzo: non per tutte le tasche

Uno degli aspetti che ha colpito Mocho è stato il prezzo della pizza alle vongole. Con un costo di 36 dollari, si colloca certamente tra le opzioni più costose per una pizza. Tuttavia, il prezzo riflette la qualità degli ingredienti utilizzati e l’attenzione ai dettagli nella preparazione. Inoltre è una pizza che solo una persona con grande appetito riuscirebbe a mangiare per intera, mentre due persone con appetito moderato possono tranquillamente condividerla. In confronto ai prezzi delle pizzerie tradizionali italiane, questa cifra può sembrare elevata, ma è in linea con il mercato americano, dove la cucina artigianale è spesso considerata un lusso.

Il successo della pizza alle vongole negli Stati Uniti è un esempio di come la cucina italiana sia stata adattata ai gusti locali. La capacità di reinventare piatti tradizionali mantenendo un legame con le origini è una delle caratteristiche distintive della scena gastronomica americana. Per Mocho, questa esperienza ha rappresentato una scoperta interessante e un modo per apprezzare la versatilità della cucina italiana nel mondo.

 

Lascia un commento