"Metti questi nel carrello": nutrizionista spiega come fare la spesa senza disastri

Nutrizionista spiega come fare la spesa consapevole al supermercato: ecco tutto quello che c'è nel suo carrello.

Seguire una dieta low carb non significa solo eliminare pane e pasta, ma anche scegliere con attenzione i prodotti giusti da mettere nel carrello della spesa. La nutrizionista Alice Carnevale spiega che l’alimentazione a basso contenuto di carboidrati deve essere bilanciata e basata su cibi di qualità, evitando errori comuni che possono compromettere i risultati. Se vuoi abbracciare questo stile alimentare nel modo corretto, sapere cosa acquistare è fondamentale.

Le proteine sono essenziali in un’alimentazione low carb perché contribuiscono a mantenere attivo il metabolismo e prolungano il senso di sazietà. Carne, pesce, uova e formaggi sono ottime scelte, ma bisogna fare attenzione alla qualità. Preferisci carni fresche e pesce azzurro ricco di omega-3, come sgombro e salmone. Se opti per gli affettati, assicurati che siano senza zuccheri aggiunti e senza conservanti poco salutari. Anche il parmigiano a scaglie può essere un'ottima soluzione per insaporire i piatti e avere uno snack proteico sempre a portata di mano.

fare la spesa
Tutti i consigli per fare la spesa con alimenti sani. Fonte: Instagram

Verdure a basso contenuto di carboidrati e grassi sani: quali scegliere

Una dieta povera di carboidrati non significa eliminare completamente le verdure, ma scegliere quelle giuste. Alcuni ortaggi, infatti, contengono troppi zuccheri e potrebbero ostacolare i benefici della dieta. Meglio puntare su verdure a basso contenuto di carboidrati, come zucchine, erbette, cavolfiore, broccoli, funghi e cetrioli. Questi alimenti forniscono fibre, vitamine e minerali senza appesantire l’organismo con eccessi di zuccheri naturali. Il cavolfiore, ad esempio, può essere un'ottima alternativa al riso o alla pizza, mentre le zucchine si prestano a tantissime preparazioni creative.

Nella spesa low carb non devono mai mancare i grassi sani, fondamentali per fornire energia e mantenere sotto controllo la fame. L’olio extravergine d’oliva è un must, ma anche avocado, olio di cocco, burro grass fed e ghee sono alternative valide. Attenzione, però: non tutti i grassi sono uguali. Evita margarina, oli idrogenati e salse industriali, spesso pieni di zuccheri e additivi dannosi. Meglio preferire grassi di origine naturale e poco lavorati, che contribuiscono al benessere generale.

Snack salvavita per evitare gli sgarri

Quando la fame improvvisa colpisce, avere gli snack giusti a portata di mano può fare la differenza. Invece di cedere a spuntini ricchi di carboidrati e zuccheri, meglio optare per alternative sane e nutrienti. Lo yogurt greco intero, ad esempio, è ricco di proteine e povero di zuccheri, perfetto per spezzare la fame. Anche la frutta secca come le noci aiuta a placare gli attacchi di fame senza compromettere la dieta. Per una coccola dolce senza sensi di colpa, il cioccolato fondente all’85% o più è un’ottima soluzione, grazie al basso contenuto di zuccheri e agli antiossidanti presenti nel cacao.

Fare la spesa con consapevolezza è il primo passo per seguire una dieta low carb nel modo corretto. Evitando errori comuni e scegliendo gli alimenti giusti, sarà più facile mantenere l’equilibrio e ottenere risultati concreti senza sacrifici eccessivi.

Lascia un commento