"Scegliete queste 3 colazioni per i vostri bambini": nutrizionista spiega il motivo

Quali colazione scegliere per i più piccoli? Ecco il consiglio del team di nutrizionisti.

Una colazione sana e bilanciata è il miglior alleato per garantire ai bambini un inizio di giornata carico di energia e buonumore. Il team di esperti di Prevenzione a Tavola ha selezionato tre colazioni perfette per i più piccoli, spiegando perché è fondamentale evitare pasti ricchi di zuccheri raffinati e preferire alternative nutrienti.

Non si tratta solo di mettere qualcosa nello stomaco appena svegli: la colazione incide sul rendimento scolastico, sulla memoria, sulla capacità di concentrazione e persino sull’umore. Un pasto equilibrato, ricco di proteine, fibre e grassi sani, permette di mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, evitando così i classici cali di energia che possono compromettere l’attenzione durante la giornata. Inoltre, una colazione nutriente aiuta a rafforzare il sistema immunitario, sostiene la crescita e riduce il rischio di obesità e problemi metabolici.

Le abitudini alimentari si formano fin dall’infanzia. Se un bambino cresce con colazioni a base di zuccheri e merendine industriali, sarà più difficile per lui, da adulto, modificare le proprie preferenze alimentari. Al contrario, abituandolo fin da piccolo a sapori sani e bilanciati, la scelta di una colazione nutriente diventerà un’abitudine naturale e duratura.

colazione bambini
I consigli del team di Prevenzione a Tavola. Fonte: Instagram

Le 3 colazioni ideali secondo i nutrizionisti

Un’ottima opzione per iniziare la giornata con il piede giusto è il porridge di avena con frutta e noci. L’avena è un cereale ricco di fibre solubili, perfetto per garantire un rilascio graduale di energia ed evitare i picchi glicemici. Prepararlo è semplice: basta cuocere i fiocchi d’avena con latte o acqua fino a ottenere una crema morbida, da arricchire con frutta fresca, una manciata di noci tritate e un tocco di cannella. Il risultato è una colazione saziante e completa, che mantiene il bambino attivo e concentrato fino al pranzo.

Un’altra colazione consigliata dagli esperti è pane integrale con uova strapazzate e avocado. Le uova sono una fonte eccellente di proteine di alta qualità e forniscono tutti gli amminoacidi essenziali per la crescita. L’avocado, invece, è ricco di grassi sani, utili per lo sviluppo del cervello e la regolazione della glicemia. Basta tostare una fetta di pane integrale, aggiungere un velo di crema di avocado e completare con delle uova strapazzate morbide. Il mix di proteine, fibre e grassi buoni aiuta a tenere sotto controllo la fame e fornisce al bambino tutto il necessario per affrontare la giornata.

Chi ama la colazione dolce può optare per yogurt con fiocchi di avena, nocciole, frutta e scaglie di cioccolato fondente. Lo yogurt naturale è un’ottima fonte di proteine e fermenti lattici, che favoriscono la salute intestinale e il sistema immunitario. Abbinato a fiocchi di avena e nocciole tritate, fornisce una buona dose di fibre e grassi sani. L’aggiunta di frutta fresca, come fragole o banana, regala dolcezza naturale, mentre le scaglie di cioccolato fondente rendono il tutto ancora più gustoso senza eccedere negli zuccheri.

colazione bambini
I consigli del team di Prevenzione a Tavola. Fonte: Instagram

Attenzione alle colazioni sbagliate da evitare

Molti genitori, per comodità o abitudine, tendono a scegliere colazioni confezionate e già pronte, spesso ricche di zuccheri e poverissime di nutrienti essenziali. Merendine industriali, cereali zuccherati, succhi di frutta confezionati e biscotti possono sembrare opzioni pratiche, ma hanno un impatto negativo sulla salute dei più piccoli. Dopo un iniziale picco di energia dato dagli zuccheri, il bambino avrà un calo glicemico che si tradurrà in stanchezza, irritabilità e difficoltà di concentrazione.

Offrire ai bambini una colazione sana non significa privarli del gusto, ma abituarli a scegliere cibi che nutrano il loro corpo nel modo corretto. Un’alimentazione equilibrata fin dall’infanzia contribuisce a costruire un rapporto sano con il cibo e a prevenire numerosi problemi di salute in età adulta. Con alternative semplici ma nutrienti, come il porridge d’avena, il pane integrale con uova e avocado o lo yogurt con frutta e cioccolato fondente, i genitori possono trasformare la colazione in un momento di benessere e piacere quotidiano.

Lascia un commento