Cosa compra una nutrizionista con 30 euro al supermercato? Orsola Bruno, fisioterapista e biologa nutrizionista, lo mostra su Instagram in un video diventato subito virale: "Spesa settimanale con 30€". Il contenuto, chiaro e ben confezionato, ha scatenato decine di migliaia di visualizzazioni… e altrettanti commenti divisi. Da un lato chi si complimenta con lei per la scelta di alimenti nutrienti e bilanciati, dall’altro chi solleva dubbi: davvero bastano questi prodotti per mangiare tutta la settimana? Spoiler: no.
Il carrello di Orsola è essenziale ma strategico: poche cose, tutte con un buon profilo nutrizionale, molte delle quali ad alto valore proteico. Eppure, come fanno notare alcuni utenti, chiamarla “spesa settimanale” suona un po’ troppo ottimistico. Soprattutto per chi fa colazione, pranzo e cena tutti i giorni a casa. Vediamo nel dettaglio cosa ha comprato.
Cosa c'è nella spesa da 30 euro della nutrizionista
Uova (10 pezzi) – 3,50€
Proteine di alta qualità, versatili e sazianti. Perfette per frittate, omelette, colazioni salate, ma anche per arricchire un'insalata. Chi mangia a casa può usarle in più modi e farle durare tranquillamente per 4-5 pasti. Ma certo, se le si consuma tutti i giorni, finiscono presto.
Ricotta di mucca (250g) – 2,50€
Ottima fonte di proteine e grassi buoni. Orsola la propone per la colazione o come base per piatti salati. Una confezione da 250 grammi può coprire due porzioni abbondanti, tre se ci si regola con le quantità.
Yogurt greco 5% (500g) – 3,50€
Alta densità proteica e nessuno zucchero aggiunto. Viene consigliato da molti nutrizionisti per la colazione, specialmente se abbinato a frutti rossi o semi. Un barattolo da mezzo chilo, però, dura circa due giorni se si consuma una porzione standard da 250 grammi.
Salmone selvatico (300g) – 5,50€
Un superfood vero e proprio, fonte naturale di omega-3. Ottimo per una tartare veloce, una cottura al forno o un’insalata proteica. Con 300 grammi si riescono a preparare due pasti completi, non di più.
Frutti rossi (150g) – 3,00€
Antiossidanti, poveri di zucchero, freschi e buoni. Vengono usati per colazioni o snack, spesso abbinati allo yogurt. Ma 150 grammi bastano a malapena per due mattine.
Mele (3 pezzi) e un singolo avocado – 5,50€
Uno degli snack più semplici, sazianti e sani. Le mele sono un passe-partout per qualunque regime alimentare equilibrato. Ma tre mele (pagate 2€) sono… tre giorni di merenda. Fine. Nella spesa è incluso anche un avocado, che nel supermercato che visita l'autrice del video costa 2.50€.
Verdure di stagione (cavoli, broccoli, bietole, zucca) – 6,00€
Tra gli alimenti più intelligenti da mettere nel carrello. Si possono cuocere al vapore, in padella, al forno, oppure mangiare crude. Qui Orsola mostra attenzione per la stagionalità e il contenuto di fibre. Buona scelta e ottimo rapporto quantità/prezzo.
Semi misti (girasole, lino, chia) – 3,50€
Un vero booster di salute. Ottimi da aggiungere allo yogurt, alle insalate o alle zuppe. Costano un po’, ma ne bastano pochi grammi a porzione. Questo è uno degli acquisti che effettivamente può durare più a lungo.
Spesa sana sì, ma davvero settimanale?
Orsola lo dice chiaro fin dal titolo: "Spesa settimanale con 30 euro". Ma è davvero così? Dipende da cosa si intende. Chi si aspetta di coprire tutti i pasti per sette giorni rimarrà deluso. I più attenti tra i commentatori non ci hanno messo molto a farlo notare. Lo yogurt basta per due colazioni. I frutti rossi pure. Le uova vanno razionate con attenzione. Il salmone è per due pasti, forse tre se si taglia sottile. Le mele? Tre giorni di snack.
Insomma, più che una “spesa settimanale completa”, per chi non vuole imitare la dieta della Bruno, questa è una base intelligente da cui partire. Orsola, infatti, precisa di fare due pasti giornalieri: "A volte salto la cena, a volte la colazione; faccio digiuno", è il commento di risposta a un follower che l'aveva criticata. E non solo: la nutrizionista precisa di "non mangiare pasta né latte o verdure surgelate". Altra precisazione (abbastanza ovvia): è il cibo per una sola persona.
Al netto delle polemiche, il video funziona perché pone una domanda che in tanti si fanno ogni settimana: cosa compro al supermercato senza spendere troppo e senza mangiare male? Orsola Bruno ha proposto una risposta concreta, incentrata su proteine, verdure di stagione e grassi buoni. Non sarà la spesa perfetta per tutti e sicuramente non basta da sola per affrontare sette giorni di pasti completi, anche per una persona single. Ma dà un’ottima base da cui partire per costruire una dieta più consapevole, senza esagerare con il budget. E dimostra che sì, anche con 30 euro si può tornare a casa con un sacchetto pieno di salute.
Visualizza questo post su Instagram
