Indice dei contenuti
Delia Filippella, registrata su Instagram come healty_delia, è una studentessa di dietistica che a breve diventerà dietista a tutti gli effetti. La content creator ha una certezza incrollabile: alcuni cibi che troviamo ogni giorno al supermercato non dovrebbero mai finire nel carrello, soprattutto se si tiene davvero alla propria salute. Nel suo video virale, la futura dietista italiana – fresca di studi ma già seguitissima sui social – ha deciso di dire senza giri di parole cosa non comprerebbe mai per sé.
Non si tratta di una lista banale, né della solita demonizzazione di dolci e snack. Delia mette sotto la lente cibi che molti considerano "accettabili", se non addirittura sani. E invece no: per lei sono trappole ben camuffate tra gli scaffali. Ecco i 5 alimenti che Delia Filippella non metterebbe mai nel carrello. E perché, secondo lei, dovremmo pensarci due volte anche noi.
1. I risotti “pronti in pochi minuti” non sono una scorciatoia sana
Hanno invaso gli scaffali, sono pratici e sembrano perfetti per una cena rapida e leggera. Ma Delia li boccia senza esitazione. Il suo consiglio è sempre quello di leggere la lista degli ingredienti per capire che contengono tanto altro oltre al riso e ai funghi o magari i gamberetti. "Spesso contengono addensanti, zuccheri nascosti e oli vegetali di bassa qualità", spiega l'esperta.
Il suo consiglio? Prepararlo da sé. "Fare un risotto a casa non è difficile. Ed è tutta un’altra storia in termini di qualità". Nelle sue parole c'è un messaggio chiaro: la fretta si paga, e spesso con zuccheri in eccesso, grassi scadenti e ingredienti dal nome impronunciabile.
2. Le merendine “integrali”? Non sono affatto più salutari
Parola d’ordine: attenzione al marketing. Le confezioni urlano “integrale” in caratteri cubitali, ma per Delia è solo una questione di immagine. "Non sono più sane di quelle classiche. Molte hanno come primo ingrediente lo zucchero e solo una minima parte di vera farina integrale". Il problema è che molte persone pensano automaticamente che integrale sia sinomino di salutare. Non sempre è così. In alcuni casi, finiscono per mangiare un prodotto ultraprocessato e zuccherato tanto quanto gli altri. La vera alternativa? Un pane integrale vero, magari abbinato a un cucchiaio di marmellata senza zuccheri aggiunti. Meno comodo, forse, ma molto più sano.
3. Creme spalmabili al cacao e nocciole: più zucchero che frutta secca
Uno dei prodotti più amati dagli italiani. Ma per Delia le famose creme spalmabili alle nocciole sono una grande delusione. "Contengono una percentuale bassissima di nocciole. In compenso, abbondano zuccheri semplici, oli vegetali scadenti e additivi." L’alternativa che consiglia? Le creme 100% di frutta secca, da spalmare su una fetta di pane o usare come topping per lo yogurt. Niente cioccolato, certo, ma tutto gusto e benefici reali: proteine, grassi buoni, fibre.
4. Filetti di pesce surgelati impanati o gratinati: dentro c’è poco pesce
Li vendono come "comodi" e "gustosi", ma spesso il pesce è solo una comparsa. Delia non ha dubbi. "Contengono poco pesce, quindi anche poche proteine. La panatura abbonda invece di oli di colza e grassi di scarsa qualità." Il suo consiglio? Puntare su filetti di pesce “puliti”, ovvero con una lista ingredienti che contiene una sola parola: pesce. Poi, a casa, si può aggiungere un filo di olio extravergine d’oliva, limone e spezie per esaltarne il sapore.

5. I sughi pronti contengono più panna e burro che pomodoro
Comodissimi per preparare in fretta quel piatto di pasta che sarà il nostro pranzo o la nostra cena senza sbatti per dirla alla milanese, certo. Ma anche qui, il compromesso con la qualità è pesante. "Molti sughi pronti hanno una lista ingredienti lunga e preoccupante: burro, panna, oli vari e tanto sale".
Delia consiglia di preparare dei pesti casalinghi con basilico fresco, frutta secca, parmigiano e olio evo. Bastano pochi ingredienti per ottenere un sapore autentico e sano. Una volta preparati, si possono conservare in frigo per qualche giorno oppure congelare. Zero additivi, zero brutte sorprese.
Visualizza questo post su Instagram
