Indice dei contenuti
Quando la fame chiama e la voglia di cucinare latita, il primo pensiero corre verso la dispensa. Ed ecco spuntare le classiche scatolette di pesce che hanno salvato la cena a milioni di italiani nel corso degli anni. Ma tra tonno e sgombro, quale scegliere per una cena leggera e davvero salutare? Il Dottor Alessio Virgillito, noto come "il prof del dimagrimento", offre una risposta chiara e sorprendente.
Tonno in scatola: pratico, proteico ma con qualche avvertenza
Il tonno in scatola è da sempre il re delle dispense italiane. Facile da abbinare a insalate, paste fredde, da mettere in mezzo al pane o semplicemente da gustare al naturale, fornisce una quantità elevata di proteine magre. Come spiega il Dottor Virgillito, "Il tonno è più magro, ha più proteine ed è più delicato nel sapore". Tuttavia, il tonno presenta anche alcune criticità da non sottovalutare. Essendo un grande predatore marino, tende ad accumulare alte quantità di mercurio, un metallo pesante nocivo soprattutto per donne in gravidanza e bambini. Inoltre, il processo di inscatolamento riduce drasticamente il contenuto di acidi grassi Omega-3 rispetto al pesce fresco.
Altro aspetto da considerare è il contenuto di sale: spesso il tonno in scatola presenta quantità di sodio non trascurabili, un fattore di rischio per chi soffre di ipertensione.
Sgombro in scatola: Omega-3, sostenibilità e gusto
Accanto al tonno, lo sgombro in scatola emerge come un'alternativa sempre più apprezzata. Il "prof del dimagrimento" lo definisce "più saporito, più grasso per la presenza degli Omega-3, più sostenibile e meno costoso".
Dal punto di vista nutrizionale, lo sgombro offre vantaggi importanti:
- Ricco di Omega-3: fondamentali per la salute del cuore e del cervello.
- Minore contenuto di mercurio: essendo un pesce di taglia più piccola e con un ciclo vitale breve.
- Maggiore presenza di vitamine: rispetto al tonno, lo sgombro conserva più micronutrienti essenziali.
- Sostenibilità ambientale: la pesca dello sgombro è considerata meno impattante rispetto a quella del tonno.
Non meno importante, lo sgombro risulta essere anche più economico, rendendolo una scelta intelligente sia per la salute sia per il portafoglio.
Visualizza questo post su Instagram
Tonno vs Sgombro: cosa dicono i nutrizionisti
Secondo diversi esperti di nutrizione, tra cui il team di CREA Alimenti e Nutrizione, lo sgombro rappresenta una scelta più vantaggiosa nella dieta quotidiana. La combinazione di alto contenuto di Omega-3, basso rischio di contaminazione da mercurio e sostenibilità ambientale fanno dello sgombro un vero "superfood" in scatola. Il tonno, comunque, non va demonizzato: resta una valida fonte di proteine, ma va consumato con moderazione, limitando l'assunzione a 1-2 volte a settimana e preferendo le versioni al naturale o conservate in olio extravergine di oliva.

Alessio Virgillito, oltre a confrontare tonno e sgombro, insiste su un concetto fondamentale: varietà alimentare. Non bisogna fossilizzarsi su un solo alimento, anche quando si tratta di pesce in scatola. Questo approccio alla diversificazione alimentare si estende anche alla prima colazione, altro tema caro a Virgillito. In uno dei suoi video più visti di aprile, il "prof" provocava: "Faresti colazione con carote e finocchi? Se la risposta è sì, sappi che ti stimo". Un modo per sottolineare quanto sia importante uscire dagli schemi tradizionali e inserire alimenti naturali e meno processati nella dieta quotidiana, anche al mattino.
La scelta finale: tonno o sgombro?
Quando il dilemma "tonno o sgombro?" si presenta davanti alla dispensa, la risposta più equilibrata arriva dall'esperienza di chi conosce davvero l'alimentazione funzionale: meglio privilegiare lo sgombro, alternandolo comunque ad altri pesci e mantenendo un approccio vario e consapevole all'alimentazione. Ad ogni modo, che si scelga il sapore delicato del tonno o quello più deciso dello sgombro, la vera vittoria è scegliere prodotti di qualità, leggere le etichette e integrare sempre nuove alternative naturali nella propria dieta. Quindi se oggi andrai a fare la spesa, dai una chance allo sgombro al posto della 'certezza' tonno: costa meno ed ha qualche beneficio in più per la salute.
