Mangia il tiramisù a dieta: la ricetta al caffè della nutrizionista è golosissima

Ecco come preparare un tiramisù al caffè con fragole e cioccolato perfetto per chi è a dieta: la ricetta della nutrizionista.

Se pensavi che seguire una dieta significasse rinunciare ai piaceri del dessert, preparati a ricrederti. La nutrizionista Alice Carnevale, molto seguita sui social per le sue ricette sane ma golose, ha condiviso una versione light e low carb del tiramisù che ha subito conquistato il pubblico. Una vera coccola per il palato, senza sensi di colpa.

Questo dolce si trasforma in una spuma di ricotta al tiramisù, arricchita con fragole fresche e impreziosita da una spolverata di cacao amaro e cocco rapè. Il tutto in un perfetto equilibrio tra gusto e leggerezza, grazie all’uso di ingredienti smart, come l’eritritolo al posto dello zucchero, e la panna montata senza zuccheri. Una porzione ricca di sapore e povera di carboidrati, ideale anche per chi segue una dieta chetogenica o semplicemente vuole restare in forma senza rinunciare al dolce.

Tiramisù
Ecco il tiramisù al caffè della nutrizionista. Fonte: Instagram

Gli ingredienti per una coccola dietetica

Per preparare questa delizia servono pochi elementi, tutti facili da reperire e adatti a chi segue una dieta controllata. Ecco cosa ti occorre per una porzione:

  • 120 g di ricotta: scegli una ricotta fresca, cremosa, meglio se di pecora o vaccina con pochi grassi.

  • 1 cucchiaio di panna montata senza zuccheri: puoi prepararla in casa con panna fresca e un pizzico di dolcificante.

  • Mezza tazzina di caffè: preferibilmente espresso, per un sapore deciso e autentico.

  • Mezzo cucchiaino di eritritolo: un dolcificante naturale che non impatta sull’indice glicemico.

  • 70 g di fragole fresche: perfette per bilanciare l’amaro del caffè con la loro dolcezza naturale.

  • 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere: per completare il gusto del classico tiramisù.

  • Una spolverata di cocco rapè: per un tocco esotico e croccante.

Preparazione: pochi minuti per un risultato che conquista il palato

La magia di questa ricetta non è solo nella leggerezza, ma anche nella semplicità. In pochi passaggi puoi ottenere un dessert scenografico e goloso. Ecco come preparare il tiramisù della nutrizionista Alice Carnevale:

  1. Mescola la ricotta con il caffè, in modo da ottenere una crema omogenea e profumata.

  2. Monta la panna senza zucchero e aggiungi un cucchiaio alla spuma di ricotta, incorporandola delicatamente.

  3. Unisci l’eritritolo, che dolcifica senza aggiungere calorie né zuccheri. Amalgama il tutto fino a ottenere una mousse soffice.

  4. Distribuisci la crema in un bicchiere o in una coppetta, alternandola con le fragole tagliate a pezzetti.

  5. Completa con una spolverata di cacao amaro e cocco rapè, che regalano intensità e texture.

Il risultato? Un dolce leggerissimo ma incredibilmente goloso, da gustare al cucchiaio. Perfetto a colazione, come merenda o anche come dessert a fine pasto, senza compromettere i tuoi obiettivi nutrizionali.  Il segreto di questa ricetta sta nella scelta accurata degli ingredienti. La ricotta, rispetto al mascarpone tradizionale, è più leggera e ricca di proteine. Il caffè dona intensità, mentre l’eritritolo ti permette di dolcificare senza carichi glicemici. Le fragole, con il loro basso contenuto calorico, aggiungono freschezza e fibre.

Lascia un commento