Dietista prova il trucco virale sui social per cucinare senz'olio: finisce malissimo

Il trucco della zucchina al posto dell'olio funziona davvero? Ecco l'esperimento del dietista che sfata qualsiasi mito social.

TikTok si è ormai trasformato in una miniera inesauribile di consigli, tendenze e trucchetti di ogni genere. Tra le mode più recenti, una in particolare ha catturato l’attenzione degli appassionati di cucina e dei salutisti incalliti: cuocere in padella senza usare l’olio, semplicemente strofinando una zucchina sulla superficie. Il principio, apparentemente ingegnoso, si basa sull’idea che l’umidità naturale e la consistenza morbida dell’ortaggio possano sostituire il grasso, creando una sorta di pellicola antiaderente naturale.

Il video virale prometteva miracoli: una padella lucida, una zucchina tagliata a metà e, in pochi secondi, un uovo perfettamente cotto, senza attaccarsi minimamente al fondo. Un sogno, specialmente per chi è a dieta, segue un’alimentazione controllata o semplicemente vuole evitare il più possibile i grassi aggiunti. Ma quando la teoria viene messa alla prova nella realtà, le cose cambiano. E a smascherare questa illusione è stato Giulio Gaudio, dietista e divulgatore molto attento ai falsi miti alimentari. Spinto dalla curiosità e forse anche da una certa dose di scetticismo professionale ha deciso di testare personalmente il trucco virale, replicandolo passo dopo passo.

Ha preso una zucchina, l’ha tagliata a metà e ha cominciato a strofinarla sul fondo di una padella calda, come suggerito nei video più condivisi. A quel punto, ha rotto un uovo e lo ha versato sulla superficie, aspettandosi (o forse sperando) che si cuocesse senza alcun problema. Il risultato? Tutt’altro che quello promesso. L’uovo si è attaccato completamente, rendendo impossibile una cottura uniforme e costringendo Gaudio a raschiare il fondo della padella per staccarlo. Altro che magia: il trucco si è rivelato un clamoroso flop.

trucco social
L'esperimento social della cottura senz'olio virale sui social. Fonte: Instagram

Perché il trucco non funziona davvero? Ecco una soluzione giusta

Ciò che rende questo esperimento interessante non è tanto il fallimento in sé, quanto la spiegazione tecnica che lo accompagna. La zucchina, pur essendo composta in gran parte d’acqua, non contiene alcun tipo di grasso. L’acqua, una volta evaporata con il calore, lascia la superficie della padella asciutta, e dunque priva di qualunque agente lubrificante. E una superficie asciutta, a meno che non sia realmente antiaderente, farà inevitabilmente attaccare l’uovo. L’illusione visiva dei video su TikTok è quindi frutto di altri fattori: spesso padelle nuove, magari trattate con spray antiaderenti invisibili, o clip tagliate ad arte per mostrare solo la parte migliore. In altre parole, una narrazione costruita, più che una tecnica replicabile.

Il caso del “trucco della zucchina” ci ricorda quanto sia facile lasciarsi sedurre dalla viralità, soprattutto quando si tratta di soluzioni rapide e apparentemente geniali. Ma, come dimostrato da Giulio Gaudio, non tutto ciò che vediamo online è realmente applicabile alla vita quotidiana. La cucina, come molte altre cose, ha le sue regole fisiche e chimiche, e cercare scorciatoie rischia spesso di portare a risultati peggiori. Alla fine, per una cottura davvero efficace, non servono grandi magie: basta una padella ben antiaderente oppure, più semplicemente, un cucchiaino d’olio. Un piccolo compromesso che fa una grande differenza, non solo nel gusto, ma anche nella riuscita del piatto. Ecco invece la spiegazione reale del nuovo trend sul dimagrimento che riguarda pasta e riso freddi. 

Lascia un commento