Niente banana schiacciata: nutrizionista svela la ricetta dei pancake originali

Ecco la ricetta dei pancake perfetti a colazione e buonissimi anche a dieta: tutti gli ingredienti consigliati dalla nutrizionista.

I pancake, si sa, hanno un posto speciale nei nostri risvegli lenti. Ma negli ultimi anni la loro ricetta è stata stravolta in nome del “fit”, del “senza zucchero”, del “senza burro” e soprattutto con una scelta che ha diviso molti: l’aggiunta della banana schiacciata nell’impasto. Una moda alimentare nata sui social, promossa da molti influencer del benessere, ma che ha trasformato radicalmente consistenza e sapore del classico pancake. Ecco perché la nutrizionista Diana Nuca ha deciso di dire basta. Niente più escamotage alla frutta: è il momento di riscoprire la semplicità originale, quella che non snatura il gusto né sacrifica la consistenza. Il risultato? Una ricetta essenziale, accessibile, senza frutta nell’impasto, ma morbida, appagante e bilanciata. Perfetta anche per chi è attento alla linea.

pancake
Come preparare i pancake perfetti anche a dieta. Fonte: Instagram

Pancake con 4 ingredienti (più due tocchi golosi)

Dimenticate le lunghe liste di ingredienti o i sostituti forzati. La versione firmata Diana Nuca parte da una base estremamente semplice, ma pensata per mantenere sofficità, proteine e gusto, tutto in un solo morso. Vi bastano:

  • 4 cucchiai di farina (scegliete quella che preferite: integrale, 0 o avena)

  • 2 cucchiai e mezzo di yogurt greco bianco (non zuccherato, ricco di proteine)

  • 1 uovo intero

  • Gocce di cioccolato fondente (a piacere, ma senza esagerare)

E per servire: un filo di miele e, se volete osare, mezzo cucchiaino all’interno dell’impasto, per una dolcezza naturale che non sovrasta. La forza di questa ricetta sta nella capacità di riprodurre fedelmente la consistenza del pancake americano: soffice ma non spugnoso, compatto senza essere pesante. Il merito è tutto dello yogurt greco, che sostituisce sia la banana (usata per “legare”) sia il latte, regalando un impasto più denso ma anche più nutriente. La presenza dell’uovo garantisce struttura e volume, mentre le gocce di cioccolato introducono un contrasto goloso, senza bisogno di zucchero raffinato. E il miele, usato con intelligenza, completa il profilo aromatico con delicatezza.

Questi pancake sono ideali non solo per chi segue un’alimentazione bilanciata, ma anche per chi desidera un rituale mattutino semplice e appagante, senza rinunce e senza sensi di colpa. Il mix di proteine dell’uovo e dello yogurt, unito ai carboidrati complessi della farina, crea una base perfetta per iniziare la giornata con energia stabile, evitando picchi glicemici.

Lascia un commento