Ecco una ricetta veloce, sana e gustosa perfetta per l'estate consigliata dalla dietista: pronta in pochissimi minuti.
Quando l’estate porta con sé le sue giornate lunghe e calde, anche la voglia di mettersi ai fornelli sembra sciogliersi sotto il sole. Ecco allora che la dietista Paola Stavolone, sempre alla ricerca di piatti semplici ma appaganti, ci regala una soluzione perfetta: il melanzana sandwich, una ricetta velocissima, leggera e soprattutto capace di dare grande soddisfazione in pochissimi minuti.
Non serve essere chef stellati né trascorrere ore in cucina per portare a tavola un piatto gustoso, equilibrato e sano. Con pochi ingredienti selezionati con cura, questo melanzana sandwich racchiude sapori contrastanti e consistenze armoniose, perfetti per chi cerca il giusto equilibrio tra leggerezza e piacere. Qui invece trovi un'idea geniale per la colazione al mattino già pronta in frigo.
Ingredienti per melanzana sandwich (monoporzione per 1 persona)
1 melanzana grande (da cui ottenere 8 fettine sottili e regolari)
50 g di feta, il formaggio greco dal sapore intenso e fresco
70 g di prosciutto cotto, meglio se di alta qualità e senza troppi conservanti
1 cucchiaino di miele, che dona una nota dolce inaspettata e piacevole
15 g di mandorle, tritate grossolanamente con un coltello per aggiungere croccantezza
Queste dosi rappresentano un pasto completo per una persona, ma nulla vieta di raddoppiare o triplicare le quantità per una cena veloce in compagnia.

Una preparazione semplice che profuma d’estate
Il procedimento è alla portata di chiunque, anche dei più inesperti. La melanzana, tagliata a fette non troppo sottili, viene prima grigliata su entrambi i lati finché non risulta morbida e leggermente dorata. Questo passaggio è fondamentale per togliere quel sapore amarognolo tipico della melanzana cruda e per creare una base che ricorda quasi la consistenza del pane tostato.
A questo punto si compone il sandwich: su una fetta di melanzana si posizionano pezzi di feta e qualche fettina sottile di prosciutto cotto, poi si chiude con un’altra fetta di melanzana e si ripassa velocemente sulla griglia per far sciogliere leggermente il formaggio e amalgamare i sapori. Il tocco finale è ciò che rende questo piatto davvero sorprendente: un ultimo strato di feta sbriciolata, un filo di miele che caramella delicatamente in superficie e le mandorle tritate, che regalano croccantezza e un profumo irresistibile.
Per trasformare questo melanzana sandwich in un vero piatto unico, completo e saziante, basta accompagnarlo con una fetta di pane integrale. In questo modo si inserisce anche una fonte di carboidrati complessi, ideale per bilanciare il pasto e aumentare il senso di sazietà. Il risultato è una cena equilibrata sotto ogni punto di vista: proteine dal prosciutto e dalla feta, grassi buoni dalle mandorle, fibra dalla melanzana e dal pane integrale, e un piccolo tocco di dolcezza dal miele che armonizza il tutto.
Visualizza questo post su Instagram
Il gusto della semplicità: una ricetta da provare e riprovare
Questa ricetta rappresenta appieno la filosofia di Paola Stavolone: cucina semplice, ingredienti genuini e sapori che parlano da soli. Non serve strafare per creare qualcosa di buono e salutare. Il melanzana sandwich è la prova che anche con cinque ingredienti e dieci minuti di tempo si può ottenere un piatto completo, colorato e ricco di contrasti gustativi.
Perfetto per una cena light, ideale per chi segue una dieta mediterranea, il melanzana sandwich può diventare il tuo alleato anche a pranzo o come spuntino sfizioso. Puoi personalizzarlo facilmente: sostituendo la feta con un altro formaggio fresco, scegliendo il tacchino al posto del prosciutto cotto o arricchendolo con erbe aromatiche fresche come menta o basilico.
