Nutrizionista mostra come preparare 3 piatti unici per la tua dieta: super sazianti

Ecco tre piatti unici buonissimi da consumare a dieta e non solo: la ricetta della nutrizionista è davvero incredibile.

Seguire una dieta non dovrebbe mai significare rinunciare al gusto o sentirsi costantemente affamati. Lo sa bene la nutrizionista Giulia Capone, che ha deciso di condividere tre sue creazioni perfette per chi vuole mangiare bene, restare in forma e soprattutto sentirsi sazio a lungo. Parliamo di piatti unici, completi dal punto di vista nutrizionale, capaci di unire proteine, carboidrati e fibre in modo equilibrato. Queste ricette nascono da un approccio intelligente e pratico all'alimentazione: sono pensate per chi ha poco tempo, ma non vuole cedere al cibo industriale o sbilanciato. Ecco quindi tre proposte colorate, aromatiche e soprattutto soddisfacenti.

Riso basmati con pollo e verdure al curry: il comfort food che fa bene

Un piatto che profuma di spezie e ricorda atmosfere esotiche, ma che si prepara in meno di venti minuti. La base è il riso basmati, un carboidrato a basso indice glicemico che sazia senza appesantire. Il protagonista è però il pollo, tagliato a bocconcini e passato in farina di riso, una scelta che lo rende croccante fuori e tenero dentro, pur restando gluten free.

Dopo una veloce rosolatura in padella con olio extravergine di oliva, si aggiungono le verdure di stagione, tagliate sottili per cuocere rapidamente. Il tocco che trasforma tutto? Un cucchiaio di latte di cocco e una generosa spolverata di curry, che donano cremosità e un sapore avvolgente. Il risultato è un piatto bilanciato, speziato ma delicato, che sazia grazie al perfetto mix tra proteine magre, fibre vegetali e carboidrati complessi.

nutrizionista
Tutti i piatti unici perfetti a dieta secondo la nutrizionista. Fonte: Instagram

Riso Venere con zucca e feta: colore, sapore e sazietà

Non è solo buono, è anche bellissimo da vedere. Il riso Venere noto per il suo colore scuro e il sapore aromatico è una fonte eccellente di antiossidanti e fibre. In questa ricetta viene abbinato alla zucca, cotta nella friggitrice ad aria per mantenere tutto il suo sapore dolce e la consistenza compatta, perfetta per i contrasti di consistenza. Una volta uniti, il piatto si completa con la feta sbriciolata, formaggio magro e ricco di sapidità, e un filo d’olio evo profumato al rosmarino. Il risultato è una combinazione che appaga il palato e tiene a bada la fame per ore, perfetta per un pranzo che non ha bisogno di altro.

Cous cous di mais con verdure: leggerezza senza rinunce

Ideale per chi cerca un’alternativa al frumento, il cous cous di mais è naturalmente senza glutine e velocissimo da preparare. Basta coprirlo con acqua bollente magari aromatizzata con una bustina di zafferano per un colore intenso e una nota calda e lasciarlo riposare pochi minuti sotto pellicola. Una volta sgranato, diventa la base ideale per accogliere verdure saltate in padella: zucchine, peperoni, melanzane, carote, scegli ciò che hai a disposizione. Il tocco finale? Qualche foglia di basilico fresco, per esaltare la leggerezza dell’insieme. Questo piatto è la dimostrazione che si può mangiare con gusto anche quando si sceglie di alleggerire.

Giulia Capone ci ricorda quanto sia importante coinvolgere tutti i sensi nell’atto del mangiare. Ogni suo piatto è pensato per essere colorato, profumato, strutturato, perché l'appagamento inizia dagli occhi. Ma c’è di più: ogni combinazione proposta ha una logica nutrizionale precisa, studiata per mantenere stabile la glicemia, stimolare il senso di sazietà e favorire la digestione. Ecco invece l'idea geniale per la colazione. 

Lascia un commento