Torta salata prosciutto e patate: sembra impossibile ma è pronta in 30 minuti

Questa torta salata super gustosa è una ricetta ideale per chi ama i piatti sostanziosi pronti in pochissimo tempo.

Ci sono giorni in cui il tempo stringe, ma il desiderio di portare in tavola qualcosa di sfizioso resta intatto. È proprio in quei momenti che nasce la magia delle ricette intelligenti, quelle che sembrano troppo facili per essere davvero buone, e invece conquistano tutti al primo morso.
La torta salata prosciutto e patate è l'emblema di questa filosofia: pochi ingredienti, un procedimento essenziale e un risultato che sa di casa, ma con una marcia in più.

Perché è versatile, si prepara in anticipo, si gusta anche fredda e si trasforma facilmente da piatto unico a finger food da aperitivo. E la cosa più sorprendente? È pronta in appena 30 minuti. Perfetta da tagliare a spicchi generosi o a cubotti da buffet, questa torta salata non ha bisogno di presentazioni elaborate: basta sentirne il profumo mentre cuoce in forno per far venire l’acquolina in bocca.

torta salata
Tutto il gusto della torta salata ripiena e veloce da preparare. Fonte: Instagram
Gli ingredienti che ti servono

Per realizzare questa torta salata ti bastano solo 4 ingredienti principali, più qualche insaporitore. Sì, hai capito bene: 4 soli ingredienti per un piatto completo e gustosissimo.

  • 1 base per pizza (oppure pasta sfoglia light, se preferisci una variante più croccante)

  • 120g di prosciutto cotto scelto

  • 120g di formaggio light (oppure mozzarella, se ami la filantezza)

  • 3 patate medie

In aggiunta, puoi usare:

Il procedimento, passo dopo passo

La semplicità è la chiave di questa ricetta, ma per un risultato perfetto serve un minimo di cura nei passaggi.

  1. Prepara le patate: pelale, tagliale a cubetti piccoli e cuocile velocemente. Puoi usare il microonde (5 minuti alla massima potenza con un filo d’acqua) oppure bollirle in acqua salata per circa 8 minuti. Devono diventare morbide ma compatte, pronte ad accogliere i sapori.

  2. Condisci le patate con un pizzico di sale, una macinata di pepe e un filo di olio extravergine d'oliva. Questo piccolo passaggio farà la differenza nel gusto finale.

  3. Stendi la base nella teglia (meglio se ricoperta con carta forno). Distribuisci sopra il prosciutto cotto, poi aggiungi il formaggio light o la mozzarella in modo uniforme.

  4. Completa con le patate condite, cercando di coprire bene tutta la superficie. Se vuoi rendere il tutto ancora più goloso, una spolverata di parmigiano completerà l’opera.

  5. Inforna a 180°C in forno statico già caldo, nel ripiano più basso. Dopo circa 25 minuti, sposta la teglia in alto per gli ultimi 5 minuti: servirà a dorare perfettamente la superficie.

Il segreto del successo? La semplicità (e il tempismo)

C’è qualcosa di profondamente gratificante nel realizzare un piatto così completo, saporito e accattivante in appena mezz’ora. Questa torta salata prosciutto e patate è la dimostrazione concreta che si può mangiare con gusto anche senza passare ore in cucina. Non è solo buona: è furba, equilibrata e perfettamente adatta a ogni occasione. Un pranzo improvvisato, una cena leggera ma soddisfacente, o anche una proposta originale per un aperitivo casalingo che lascia il segno. E se dovesse avanzare? Basta conservarla in frigo e scaldarla qualche minuto: resterà gustosa e fragrante come appena sfornata.

Lascia un commento