Panino in spiaggia, quale mangiare a dieta? Esperta mostra 3 alternative

Ecco quali sono i panini da mangiare in spiaggia quando siamo a dieta secondo l'esperta: tre alternative super gustose. 

Quando si parla di estate e di giornate al mare, una delle immagini più iconiche è quella del panino portato da casa, consumato sotto l’ombrellone con il sale sulla pelle e i piedi ancora pieni di sabbia. Ma cosa succede se siamo a dieta? Il panino va bandito? Assolutamente no. Secondo la dottoressa Federica Saccone, esperta in dimagrimento e alimentazione bilanciata, si può tranquillamente gustare un panino anche durante un percorso di perdita di peso. La chiave? Bilanciare i macronutrienti nel modo giusto: carboidrati, proteine, grassi buoni e fibre devono essere tutti presenti. Il segreto è tutto nella scelta degli ingredienti, che devono essere semplici ma strategici.

Il panino può essere una vera e propria soluzione bilanciata, pratica e perfetta per i pranzi estivi, a patto che venga preparato con consapevolezza. Evitare affettati troppo grassi, salse zuccherate o pane bianco ultra-raffinato è il primo passo per trasformare questo classico cibo da spiaggia in un alleato della forma fisica. Come sottolinea la dottoressa Saccone, non bisogna mai dimenticare l’importanza dell’equilibrio: un buon panino deve fornire energia a rilascio graduale, dare sazietà e, soprattutto, non farci arrivare al tramonto affamati e gonfi. Vediamo allora tre idee suggerite dalla dottoressa, ognuna pensata per rispettare le necessità nutrizionali e il gusto, anche nei contesti più informali come una giornata al mare.

panino
I panini da spiaggia da preparare se sei a dieta.

Tonno, pomodoro e maionese: freschezza e omega 3

La prima proposta punta tutto sulla leggerezza e sulla freschezza, senza sacrificare il gusto. Il tonno, fonte preziosa di proteine nobili e omega 3, è perfetto per sostenere l'organismo durante le ore più calde. A fare da contrappunto c’è il pomodoro, ricco di fibre e licopene, un antiossidante utile per proteggere la pelle dal sole. Un velo di maionese, se scelto con attenzione, magari nella sua versione light o fatta in casa, completa il profilo nutrizionale con i grassi necessari e regala al morso una cremosità irresistibile. Il risultato? Un panino semplice, ma con tutti gli elementi al posto giusto.

Prosciutto crudo, mozzarella e rucola: sapore e sazietà

La seconda idea unisce la tradizione mediterranea al concetto di dieta consapevole. Il prosciutto crudo, scelto magro e senza troppa stagionatura, garantisce un apporto di proteine facilmente digeribili. La mozzarella (meglio se light o di latte vaccino) aggiunge grassi e proteine a lenta assimilazione, ottime per mantenere la sazietà a lungo. La rucola, non solo dà un tocco amaro e aromatico, ma è anche una fonte eccellente di fibre, potassio e antiossidanti, utili per contrastare la disidratazione. Il tutto viene completato da un filo di olio extravergine d’oliva, indispensabile per veicolare le vitamine liposolubili e per introdurre i grassi buoni tanto preziosi in una dieta ben strutturata.

Pollo sfilacciato, zucchine grigliate e insalata: semplicità nutriente

Il panino per chi ama i sapori essenziali e i gusti delicati, ma non vuole rinunciare a un pasto ricco e soddisfacente. Il pollo sfilacciato, cucinato in anticipo e conservato in frigo, è perfetto per fornire proteine magre e leggere. Le zucchine grigliate aggiungono fibre e un gusto estivo che richiama i piatti più leggeri della cucina italiana. L’insalata, oltre a dare volume al panino, aiuta la sazietà e favorisce la digestione. Un cucchiaino di olio EVO o, per chi preferisce un tocco più deciso, un velo di maionese, arricchisce con grassi essenziali e armonizza tutti gli ingredienti.

Non servono rinunce estreme per seguire un regime ipocalorico anche in estate. Basta un po’ di pianificazione, ingredienti di qualità e attenzione all’equilibrio dei nutrienti. Il panino, se preparato nel modo giusto, può essere non solo concesso, ma addirittura consigliato. Grazie ai suggerimenti della dottoressa Federica Saccone, il classico pasto da spiaggia si trasforma in una scelta intelligente, gustosa e coerente con i tuoi obiettivi di benessere. Ecco invece una colazione perfetta già pronta in frigo. 

Lascia un commento