Dolce senza cottura pronto in pochi minuti: l'idea della nutrizionista è geniale

Ecco come preparare uno snack goloso e leggero perfetto anche per chi vuole restare in forma: la ricetta della nutrizionista.

Ci sono giornate in cui la voglia di dolce bussa alla porta con insistenza, ma il tempo e la voglia di mettersi ai fornelli sono praticamente inesistenti. Ed è proprio in questi momenti che l’intuizione giusta può cambiare tutto. La nutrizionista Melissa Paolini ha condiviso una ricetta che sembra uscita dal sogno di ogni amante della dolcezza smart: un dolcetto senza cottura, pronto in pochi minuti, che riesce a essere al tempo stesso buono, leggero e pure nutriente. Perfetto come snack post-allenamento, merenda o coccola serale, questo dolce si prepara con pochissimi ingredienti e può essere adattato anche a chi segue una dieta vegana.

L’arte della semplicità: pochi ingredienti, massimo gusto

La chiave di questa ricetta sta nella combinazione bilanciata di sapori e consistenze: il cocco che avvolge, lo yogurt che lega e dona cremosità, le gocce di cioccolato che trasformano ogni morso in un piccolo momento di piacere. Tutto, senza passaggi complicati, né lunghi tempi di preparazione. Ecco cosa serve per realizzare circa 6 snack:

  • 50 g di cocco rapè

  • 2 cucchiai di yogurt bianco (vegetale o classico, in base alle preferenze)

  • 50 g di gocce di cioccolato

  • Stevia a piacere

Il procedimento? Più semplice di così non si può

In una ciotola, si mescolano il cocco rapè, lo yogurt e un pizzico di stevia. Il composto, grazie alla presenza dello yogurt, risulta facilmente modellabile. A questo punto si passa alla parte divertente: si formano con le mani delle palline e le si immerge nelle gocce di cioccolato fuso, che avvolgeranno il cuore di cocco con una copertura irresistibile.

Il consiglio di Melissa? Anche se il cioccolato avanzasse, non buttarlo: si può sempre versare in uno stampino e congelare per un mini snack extra. Una volta formate tutte le palline, si ripongono nel freezer per almeno mezz’ora. In questo modo, la consistenza si compatta e il cioccolato si solidifica, creando una vera e propria pralina fatta in casa.

Dolce senza cottura
Il dolce senza cottura perfetto per merenda. Fonte: Instagram

Perché questo dolce è davvero un’idea geniale?

Quello che rende questa ricetta speciale non è solo la sua velocità, ma il fatto che riesce a conciliare gusto e benessere. Il cocco è una fonte naturale di grassi buoni e fibre, lo yogurt apporta proteine e probiotici (se si usa quello classico), mentre il cioccolato soprattutto se fondente offre antiossidanti e un tocco di buonumore. In più, la possibilità di dosare dolcificanti come la stevia la rende perfetta anche per chi cerca di limitare gli zuccheri.

La versatilità di questo snack lo rende ideale da preparare in anticipo e tenere in freezer, pronto da tirare fuori quando serve una coccola veloce ma sana. Bastano pochi minuti per farlo rinvenire a temperatura ambiente, o anche meno se si ha voglia di gustarlo freddo, tipo tartufo. Ecco una colazione perfetta già pronta in frigo da provare subito. 

Lascia un commento