Indice dei contenuti
Ecco come preparare una torta di mele leggera e gustosa anche in estate, ma senza forno: una vera goduria.
C’è un profumo che racconta la casa, l’infanzia e le merende d’autunno: quello della torta di mele. Ma chi ha detto che questo dolce debba essere confinato alla stagione fredda? Oggi ti porto una variante che sfida l’estate e vince: la torta invisibile di mele cotta in friggitrice ad aria. Una ricetta talmente leggera, semplice e veloce da diventare una piccola magia: invisibile perché le mele sono tante, l’impasto è pochissimo, e ogni fetta è un concentrato di frutta e dolcezza.
Non serve accendere il forno. Non serve impastare per ore. Bastano cinque minuti netti per prepararla, qualche altro per cuocerla, e ti ritrovi tra le mani una torta fredda, umida e profumata, perfetta da gustare anche sotto l’ombrellone. Un dolce che profuma di nonna, ma parla la lingua moderna della leggerezza: pochi grassi, niente zucchero (se vuoi), nessuna cottura pesante. È la rivoluzione della torta di mele. E ora ti spiego perché.

Ingredienti (per una tortiera da 16 cm circa)
2 mele (meglio se Fuji o Golden, dolci e compatte)
2 uova
30 g di eritritolo (oppure zucchero se preferisci)
15 ml di olio di semi (girasole o mais)
60 ml di latte (anche vegetale va bene)
70 g di farina 00
Mezza bustina di lievito per dolci
Succo di limone q.b. (per non far annerire le mele)
Preparazione
La magia comincia con le mele, le vere protagoniste. Lavale, pelale e tagliale a fettine sottilissime, quasi trasparenti, con l’aiuto di una mandolina. Più sono sottili, più la torta sarà "invisibile". Una spruzzata di succo di limone le manterrà chiare e vivaci. In una ciotola, rompi le uova, aggiungi l’eritritolo (o lo zucchero), l’olio, il latte e mescola fino ad ottenere un composto fluido. Aggiungi la farina setacciata con il lievito, creando una pastella liscia e vellutata.
Ora arriva il bello: versa le fettine di mela nella pastella e mescola delicatamente. Le mele devono essere completamente avvolte, quasi scomparse nell’impasto. Versa tutto in uno stampo foderato con carta forno. Cottura in friggitrice ad aria: 170°C per 25-30 minuti, fino a doratura. Oppure, se preferisci il forno tradizionale, cuoci a 180°C per 35-40 minuti. Lasciala raffreddare completamente, anzi: mettila in frigo per almeno un’ora. La consistenza sarà irresistibile, quasi una via di mezzo tra una torta e un clafoutis.
Visualizza questo post su Instagram
Un dolce da riscoprire ogni giorno
La torta invisibile di mele in friggitrice ad aria è molto più di una semplice variante: è una filosofia. Pochi ingredienti, tempi minimi, massimo risultato. È la risposta a chi dice di non avere tempo per cucinare, a chi ha voglia di dolce ma non vuole sentirsi appesantito. E poi c’è la consistenza: fresca, tenera, succosa. Ogni fetta sembra sciogliersi in bocca, liberando il sapore pieno delle mele mature, esaltato dalla semplicità dell’impasto. Nessun orpello, solo dolcezza naturale. Perfetta per la colazione, ideale come dessert freddo, spettacolare servita con un cucchiaio di yogurt greco o una spolverata di cannella. È uno di quei dolci che sembrano nati per far star bene, con poco, con niente. Ecco qui la ricetta di un dolce freddo già pronto in frigo al mattino.
