Ecco come preparare uno dei piatti più colorati dell'estate buonissimo per stupire i tuoi ospiti al palato e alla vista.
C’è qualcosa di profondamente poetico nei colori del cibo. E quando questi colori arrivano dalla natura stessa, il fascino raddoppia. I gnocchi viola super cremosi al cavolo rosso non sono solo un piatto: sono un’esperienza sensoriale completa. Il loro colore intenso, quasi mistico, crea subito stupore; la consistenza morbida e la cremosità dell’intingolo al lime conquistano al primo assaggio. Se stai cercando un’idea per stupire i tuoi ospiti, senza complicarti la vita in cucina, questo è il piatto perfetto. Bello da vedere, buono da mangiare, sano da servire.
La magia cromatica di questi gnocchi viene dal cavolo cappuccio rosso, un ortaggio spesso sottovalutato ma ricchissimo di proprietà benefiche. Non solo colora naturalmente l’impasto, ma regala al piatto un retrogusto leggermente dolce, che si sposa perfettamente con la nota agrumata del lime e il sapore deciso del parmigiano. Una sinfonia perfettamente bilanciata di contrasti. Ecco come realizzare a casa questa ricetta scenografica ma semplice.

Ingredienti
300g di farina 00
1 cavolo cappuccio rosso medio
Qualche foglia di basilico fresco
1 spicchio di aglio
1 lime (succo e scorza)
100g di parmigiano grattugiato
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Procedimento
Il primo passo è lessare il cavolo cappuccio rosso in acqua bollente finché non diventa tenero. Scolalo, lascialo intiepidire e frullalo fino a ottenere una crema liscia e omogenea. È questa la base dell’impasto: non servono patate né uova. Solo la farina e la polpa del cavolo. In una ciotola, unisci la farina al cavolo frullato, dosandolo poco per volta: l’impasto deve risultare morbido ma compatto, senza esagerare con la lavorazione, per evitare che gli gnocchi risultino gommosi. Una volta pronto, taglialo in pezzetti e forma gli gnocchi direttamente sull’acqua in ebollizione: appena salgono a galla, sono pronti per essere scolati.
Visualizza questo post su Instagram
Nel frattempo, in una padella ampia, fai scaldare olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio schiacciato, qualche foglia di basilico e la scorza grattugiata del lime. Dopo qualche minuto, spremi anche il succo del lime, elimina l’aglio e abbassa la fiamma. Scola gli gnocchi direttamente nella padella, aggiungendo un mestolino di acqua di cottura per creare la base della cremosità. A fuoco spento, incorpora abbondante parmigiano grattugiato, mescolando fino a ottenere una consistenza vellutata e profumata.
Questi gnocchi uniscono estetica, gusto e salute in un equilibrio raro. Il cavolo rosso è una fonte naturale di antiossidanti, il lime dona freschezza, il basilico una nota erbacea, mentre il parmigiano avvolge tutto in una cremosità avvolgente. Nessun ingrediente è fuori posto. E il risultato è un piatto che resta impresso nella memoria. Ideali per una cena vegetariana d’effetto, perfetti per chi vuole portare a tavola qualcosa di sorprendente, ma senza complicazioni. Con i giusti dettagli (un piatto bianco, una spolverata di parmigiano a crudo, qualche fogliolina fresca per guarnire), potresti persino far credere ai tuoi ospiti che hai passato ore ai fornelli. Ecco qui un'altra ricetta dell'estate da provare subito.
