La pizza è da sempre uno dei piatti più amati al mondo. È il comfort food per eccellenza, capace di accontentare tutti, dai bambini agli adulti. Ma cosa succede quando, anziché un delizioso morso di mozzarella e pomodoro, ti ritrovi a mordere un... oggetto misterioso? Questo è precisamente quello che è successo a un uomo nel Regno Unito, il cui incontro ravvicinato con un'inaspettata (e non nell'accezione positiva del termine) sorpresa all'interno di una pizza ha scatenato il caos sui social media.
La scoperta scioccante: cosa c'era dentro la pizza?
David, un consumatore britannico, stava gustando la sua pizza surgelata acquistata da Asda quando si è reso conto che qualcosa non andava. Dopo aver morso una fetta, ha immediatamente capito che non riusciva a masticarla come al solito. "All'inizio mi dava la stessa sensazione della gomma da masticare", ha raccontato, "poi ho visto un materiale blu che usciva dall'impasto" E la sorpresa non finisce qui: l'oggetto, a quanto pare, non era una gomma da masticare, ma qualcosa che assomigliava a una retina per capelli. Insomma, è probabile che sia caduta dalla testa di una delle persone che hanno lavorato all'impasto. Un'idea decisamente sgradevole che ha portato David a condividere la sua scoperta con il mondo su Reddit.
La foto, che mostrava chiaramente il materiale blu, ha ricevuto più di 11.000 like e ha suscitato indignazione tra gli utenti di Reddit, che hanno commentato l'incidente con espressioni di shock e disapprovazione. "Beh, questa è proprio disgustosa", ha scritto uno degli utenti. "Probabilmente non mangerei più lì," ha aggiunto un altro. Insomma, la pizza in questione aveva decisamente preso una piega inaspettata.

David ha raccontato che, mentre cercava di masticare, ha avuto la sensazione che fosse "gomma da masticare" e ha avuto paura che potesse trattarsi di un pericolo, come una possibile causa di soffocamento. "Mi è venuto il disgusto più totale," ha detto. "Poteva essere davvero pericoloso, specialmente per i bambini", ha aggiunto.
La reazione di Asda: scuse e promesse
Quando David ha contattato Asda per lamentarsi, la risposta dell'azienda non è stata esattamente quella che si aspettava. Inizialmente, l'azienda ha inviato una risposta generica che parlava di un errore relativo alla produzione dello yogurt. Proprio così. "Chiaramente hanno copiato e incollato una risposta automatica", ha commentato David, che non ha apprezzato affatto la mancanza di attenzione. Ma non è finita qui: Asda ha poi offerto a David un gesto di buona volontà (un rimborso totale della pizza acquistata e un buono spesa di 5 sterline) e gli ha chiesto di restituire la pizza per indagare sull'incidente.
In un comunicato, un portavoce di Asda ha dichiarato: "Ci scusiamo con il cliente per il servizio ricevuto, che non soddisfa gli standard che ci prefiggiamo. Abbiamo offerto un gesto di buona volontà e, mentre non abbiamo ricevuto altre lamentele simili, chiediamo al cliente di restituire il prodotto in modo da poter indagare con il nostro fornitore per capire come è potuto succedere".
David spera che questa esperienza possa portare a un cambiamento significativo nella gestione delle lamentele da parte di Asda e, più in generale, nell'intero settore alimentare. "Spero che Asda prenda sul serio i reclami dei clienti e che, in futuro, errori del genere vengano evitati", ha concluso. Nonostante l'incidente, David non è stato l'unico a rimanere sorpreso: la comunità online ha dato voce al proprio malcontento, spingendo l'azienda a rispondere in modo più puntuale e preciso.
