Cous Cous per chi non ha voglia di cucinare: zero cottura e pronto in pochi minuti

Ricetta facile e veloce per preparare un cous cous fresco e saporito, perfetto per chi non ha voglia di cucinare.

Se sei alla ricerca di una ricetta veloce, fresca e gustosa per un pranzo o una cena senza stress, il cous cous è la soluzione ideale. Perfetto per chi non ha voglia di mettersi ai fornelli per troppo tempo, questo piatto è facile da preparare, leggero e ricco di sapori mediterranei. Senza bisogno di cottura, il cous cous si reidrata velocemente e si abbina alla perfezione con pomodorini freschi, olive, ceci e un tocco di limone che lo rende irresistibile. Ecco come prepararlo in pochi minuti, seguendo la nostra ricetta che conquisterà anche i palati più esigenti!

Ingredienti:
  • 200 g di cous cous

  • 400 ml di acqua

  • 150 g di pomodorini datterini

  • 70 g di pomodorini secchi (scolati dall’olio)

  • 50 g di olive verdi

  • 250 g di ceci cotti

  • q.b. pasta al peperoncino

  • 1 limone (succo e/o scorza)

cous cous
Come preparare il cous cous perfetto per l'estate. Fonte: Instagram

Procedimento:

  1. Preparare il cous cous
    Inizia mettendo il cous cous in una ciotola capiente. Per reidratarlo, aggiungi l'acqua tiepida seguendo le indicazioni sulla confezione. Il trucco per ottenere un cous cous perfetto senza cuocerlo è utilizzare il doppio del suo peso in acqua. Mescola bene, copri con un coperchio e lascia riposare per qualche minuto, affinché assorba tutta l’acqua e diventi morbido.

  2. Preparare gli ingredienti freschi
    Mentre il cous cous si reidrata, occupati dei pomodorini: taglia i pomodorini datterini in quattro parti, così che rilascino tutto il loro succo e sapore. Sminuzza i pomodorini secchi e mettili da parte. Le olive verdi vanno tagliate a rondelle o tritate, a seconda delle tue preferenze. Se ti piace un po' di piccantezza, aggiungi un po' di pasta al peperoncino ai ceci cotti (scolati e sciacquati). Mescola tutto per amalgamare i sapori.

  3. Unire gli ingredienti
    Una volta che il cous cous è pronto, sgranalo con una forchetta per renderlo soffice e separato. Aggiungi tutti gli altri ingredienti: i pomodorini datterini, i pomodorini secchi, le olive verdi, i ceci con il peperoncino e mescola delicatamente. In questa fase, puoi anche aggiungere il succo di limone e, se ti piace, grattugiare un po’ di scorza di limone per un tocco di freschezza in più.

  4. Finitura e servizio
    Per completare il piatto, aggiungi un filo di olio extra vergine di oliva a crudo per esaltare ulteriormente il sapore. Se lo desideri, puoi anche aggiungere del pepe nero o delle erbe aromatiche fresche, come basilico o prezzemolo, per arricchire il piatto di profumi. Servi il cous cous subito, magari con una bella insalata verde o un po’ di formaggio grattugiato se vuoi un piatto ancora più ricco.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giorgia seeds 💚 (@giorgia_seeds)

Un piatto veloce e gustoso

Il cous cous che ti proponiamo è perfetto per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a una cena sana e saporita. Senza bisogno di accendere i fornelli, puoi preparare un piatto che unisce la leggerezza dei legumi, la freschezza della verdura e il gusto unico dei pomodorini secchi e delle olive. Un'idea che non solo soddisfa la fame, ma regala anche una bella dose di energia.

Lascia un commento