Rotolo di zucchine ripieno senza forno: ricetta fresca perfetta per l'estate

Scopri la ricetta del rotolo di zucchine ripieno senza forno, un piatto fresco e leggero perfetto per l'estate.

La stagione estiva porta con sé il desiderio di piatti freschi e leggeri, perfetti per le giornate calde. Un'opzione sfiziosa e nutriente, senza bisogno di accendere il forno, è il rotolo di zucchine ripieno. Questo piatto è facile da preparare, colorato e ricco di sapori, ideale per pranzi veloci o antipasti leggeri. Scopriamo insieme come realizzarlo con pochi ingredienti e in poco tempo.

Ingredienti
  • 2 zucchine grosse (300 g cad)
  • 150 g di formaggio spalmabile

  • 100 g di prosciutto cotto a fette

  • 40 g di pomodori secchi sott’olio

  • 30 g di rucola

  • 1 cucchiaio di latte

  • 1/2 scorza di limone

  • q.b. olio evo

Rotolo di zucchine
La preparazione del rotolo di zucchine. Fonte: Instagram

Preparazione del rotolo di zucchine

  1. Preparazione delle zucchine:
    Iniziate pulendo le zucchine e affettandole a fette sottili, di circa 5-6 mm di spessore. Per ottenere un sapore ancora più intenso e una consistenza perfetta, grigliatele per un paio di minuti per lato su una griglia ben calda e unta con un filo di olio evo. L’obiettivo è che le zucchine diventino morbide, ma non si disfino, mantenendo una consistenza leggermente croccante.

  2. Farcitura del rotolo:
    Una volta grigliate, disponete le zucchine su un foglio di carta forno, creando due file parallele, una sopra l’altra. L’idea è di formare una base abbastanza larga su cui posizionare gli ingredienti.
    In una ciotola, lavorate il formaggio spalmabile con un cucchiaio di latte per renderlo più cremoso. Spalmate generosamente il composto di formaggio sulle fette di zucchine.
    Poi, adagiate le fette di prosciutto cotto sopra il formaggio, quindi aggiungete una manciata di rucola fresca per una nota di freschezza e una spolverata di pomodori secchi sott’olio, precedentemente sgocciolati e tritati finemente con il coltello. Per completare il tutto, grattugiate la scorza di limone per un tocco di acidità che bilancerà il sapore del ripieno.

  3. Arrotolamento e riposo in frigorifero:
    A questo punto, potete arrotolare il tutto su sé stesso, aiutandovi con la carta forno per mantenere la forma e far aderire bene gli ingredienti. Il rotolo dovrà essere stretto per evitare che si sfaldi durante la fase successiva.
    Riponete il rotolo in frigorifero per almeno un'ora per permettere agli ingredienti di rassodarsi e amalgamarsi perfettamente.

  4. Affettare e servire:
    Dopo il riposo, affettate il rotolo in rondelle di circa 2 cm di spessore. Le fette saranno pronte per essere gustate. La consistenza morbida delle zucchine grigliate e la cremosità del formaggio si combinano alla perfezione con la freschezza della rucola e il sapore intenso dei pomodori secchi, mentre il prosciutto cotto aggiunge una nota saporita e delicata.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GialloZafferano (@giallozafferano)

Consigli per un risultato impeccabile

  • Aggiustare di sale: Le zucchine non necessitano di aggiunta di sale grazie alla sapidità degli altri ingredienti. Tuttavia, se preferite, potete aggiungere un pizzico di sale per personalizzare il sapore.

  • Variante del ripieno: Questa ricetta è estremamente versatile! Potete sostituire il prosciutto cotto con prosciutto crudo, il formaggio spalmabile con ricotta, robiola o caprino, o ancora usare delle fette di provolone dolce.

  • Aggiungere croccantezza: Se desiderate aggiungere un po' di croccantezza al piatto, provate a sbriciolare un po' di frutta secca (come noci o mandorle) all'interno del ripieno.

Lascia un commento