3 colazioni da fare in vacanza in hotel e non solo secondo la nutrizionista

Ecco i consigli della nutrizionista per la colazione in vacanza in hotel: tre pasti ideali da scegliere ai buffet.

C’è un momento, in ogni vacanza, che segna davvero l’inizio della giornata: la colazione. In hotel, tra buffet infiniti e profumi che ricordano le pasticcerie di un tempo, il rischio di lasciarsi trascinare dall’abbondanza è altissimo. Ma seguire i consigli di una nutrizionista permette di trasformare questo rituale in un’alleanza tra gusto e benessere, senza privazioni e senza sensi di colpa. L’idea è semplice: scegliere con consapevolezza, puntando su alimenti che forniscano energia stabile e allo stesso tempo regalino piacere al palato.

Uova e affettato: la colazione che sa di energia

Immaginate di sedervi al tavolo con un piatto di uova fresche, magari strapazzate o alla coque, affiancate da un piccolo assaggio di affettato magro o di un formaggio leggero e saporito. Accanto, un tocco di frutta o verdura fresca, come pomodorini succosi o una fetta di melone dolce. Questa combinazione non è casuale: le uova garantiscono proteine di alta qualità, l’affettato o il formaggio aggiungono sapore e sazietà, mentre la frutta o la verdura completano il piatto con vitamine e fibre. È una colazione che aiuta a mantenere stabile la glicemia, evitando cali di energia improvvisi e quella voglia di zuccheri che spesso arriva a metà mattina. Perfetta per chi ha in programma una giornata intensa di visite, escursioni o semplicemente lunghe passeggiate sul lungomare.

colazioni
Una delle colazioni da preferire in hotel secondo l'esperta.

Yogurt, frutta e semi: il dolce che nutre

Per chi ama iniziare la giornata con una nota più dolce, la scelta migliore è un yogurt bianco intero, cremoso e vellutato, arricchito con frutta di stagione e una manciata di frutta secca o semi oleosi. L’equilibrio qui è tutto: lo yogurt fornisce proteine e calcio, la frutta regala freschezza e zuccheri naturali, mentre la frutta secca o i semi (come lino, chia o zucca) donano grassi buoni e una piacevole croccantezza. Questo mix non solo appaga il palato, ma offre un senso di appagamento prolungato, ideale per godersi la mattinata senza pensieri. Inoltre, la combinazione di fibre e grassi buoni aiuta a modulare l’assorbimento degli zuccheri, evitando picchi glicemici. È una colazione che, se chiudete gli occhi, può ricordare la delicatezza di un dessert al cucchiaio, ma con tutti i vantaggi di un pasto bilanciato.

Toast salato con salmone o avocado: il lusso del gusto

Infine, per chi desidera un inizio di giornata dal sapore più deciso, il toast salato è un piccolo lusso che sa conquistare. Una fetta di pane integrale tostato, arricchita con salmone affumicato o un prosciutto di qualità, e completata con avocado cremoso, un velo di burro o un trito di frutta secca. È una colazione che unisce proteine nobili, grassi sani e carboidrati complessi, regalando energia a lento rilascio. Il salmone, in particolare, è ricco di omega-3, preziosi per il benessere cardiovascolare, mentre l’avocado è una fonte naturale di potassio e vitamina E. Il risultato è un piatto che non solo soddisfa il palato, ma che dona una sensazione di comfort, quasi un abbraccio mattutino.

In hotel, scegliere in questo modo significa sfruttare al meglio la varietà del buffet senza cadere nella trappola delle colazioni troppo ricche di zuccheri raffinati e grassi saturi. Ma lo stesso approccio si può portare a casa o in viaggio, adattando le combinazioni agli ingredienti disponibili. La regola d’oro resta una: colazione sana non significa colazione triste, e la nutrizionista lo conferma. Con un pizzico di creatività e la giusta combinazione di nutrienti, il primo pasto della giornata può diventare un’esperienza di gusto che accompagna e sostiene fino all’ora di pranzo. Qui un'idea geniale per la colazione a casa da preparare la sera prima. 

Lascia un commento