Burger di zucchine leggeri ed economici: idea geniale per mangiare più verdure

Burger di zucchine pronti in 15 minuti con soli 4 ingredienti: ricetta light, economica e super gustosa, perfetta per mangiare più verdure senza rinunciare al sapore.

C’è chi pensa che mangiare più verdure significhi rinunciare al piacere della buona tavola. Nulla di più falso. Con la ricetta dei burger di zucchine, scoprirete che si può unire la leggerezza alla cremosità, il gusto alla praticità… e il tutto in appena un quarto d’ora.
Questi burger sono leggeri, economici e incredibilmente versatili: perfetti per un pranzo veloce, una cena dell’ultimo minuto o per sorprendere gli ospiti con una proposta vegetariana irresistibile.

Perché questa ricetta conquista tutti

Il segreto è la semplicità. Bastano quattro ingredienti, qualche minuto di preparazione e una cottura veloce in padella per portare in tavola un piatto dal profumo invitante e dal cuore morbido. Inoltre, l’uso delle zucchine permette di ottenere una consistenza umida e piacevole, mentre parmigiano e pangrattato legano l’impasto e aggiungono un sapore pieno e rotondo.
La variante con il ripieno filante li trasforma in una vera coccola da gustare appena preparati, quando il formaggio ancora si scioglie dolcemente al primo morso.

Ingredienti per 2 burger

  • 2 zucchine

  • 1 uovo

  • 30 g parmigiano grattugiato

  • 30 g pangrattato

  • Sale q.b.

Ripieno facoltativo:

  • 30/50 g formaggio a pasta filata (come mozzarella o scamorza)

Burger di zucchine
Ecco come preparare il Burger di zucchine. Fonte: Instagram

Procedimento passo dopo passo

1. Preparazione delle zucchine
Lavate accuratamente le zucchine, eliminate le estremità e grattugiatele con una grattugia a fori larghi. È fondamentale lasciarle riposare per 5-10 minuti: in questo modo rilasceranno parte della loro acqua. Una volta trascorso il tempo, strizzatele con forza, aiutandovi con le mani o un canovaccio pulito, finché non saranno asciutte.

2. Creazione dell’impasto
In una ciotola capiente unite le zucchine ben strizzate, l’uovo, il parmigiano, il pangrattato e il sale. Mescolate con cura fino a ottenere un composto uniforme e compatto.

3. Formatura dei burger
Dividete l’impasto in due parti. Se desiderate un tocco più goloso, posizionate al centro di ciascun burger un pezzo di formaggio a pasta filata e ricoprite con altro impasto, sigillando bene i bordi.

4. Cottura in padella
Scaldate una padella antiaderente con un filo di olio (o senza, se preferite una versione ancora più light). Cuocete i burger a fuoco medio per circa 7-8 minuti per lato, fino a quando saranno dorati e croccanti fuori, ma morbidi all’interno.

5. Servizio
Serviteli caldi, magari accompagnati da un contorno di insalata fresca o all’interno di un panino integrale con pomodoro e lattuga per una versione “burger” completa.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giuseppe Maiello (@giuseppe_healthy)

Un piatto furbo e salutare

Questi burger di zucchine sono perfetti per chi vuole ridurre i carboidrati, per chi segue una dieta equilibrata o semplicemente per chi desidera portare in tavola più verdure senza rinunciare al gusto. Con una spesa minima e un tempo ridottissimo, otterrete un piatto che fa felici tutti, dai bambini agli adulti. E se vi avanza qualche burger? Potete conservarli in frigo per un paio di giorni o congelarli già cotti: basterà scaldarli in padella o in forno per ritrovare tutta la loro fragranza.

Lascia un commento