Dietista prepara le gallette dolci a casa: molto meglio di quelle del supermercato

Scopri la ricetta delle gallette dolci fatte in casa con cioccolato fondente: sane, leggere e golose, migliori di quelle del supermercato e perfette per una merenda equilibrata.

Le gallette dolci non sono tutte uguali. Quelle del supermercato spesso appaiono come un’alternativa veloce, ma finiscono per essere troppo processate, con zuccheri aggiunti e ingredienti poco naturali. Una dietista creativa ha proposto una versione casalinga che unisce gusto, semplicità e genuinità: le gallette con cioccolato fondente. Si preparano in pochi minuti e diventano una merenda leggera, bilanciata e sorprendentemente golosa.

Ingredienti per 5 gallette

• 1 banana
• 2 cucchiai di semi di lino
• 2 cucchiai di cocco rapé
• 20 g di cioccolato fondente 85%

La preparazione passo dopo passo

La ricetta è un piccolo rituale di benessere. Si parte dalla banana, che va schiacciata fino a ottenere una crema naturale: sarà lei la base dolce e morbida dell’impasto. Si aggiungono poi i semi di lino, fonte di fibre e grassi buoni, e il cocco rapé, che regala profumo e una nota esotica irresistibile. Dopo aver amalgamato bene il composto, si modellano delle piccole gallette rotonde, pronte per la cottura.

A questo punto, si può scegliere: forno tradizionale a 180° per 15 minuti, che regala una consistenza più croccante, oppure friggitrice ad aria per 7-8 minuti alla stessa temperatura, per un risultato ancora più leggero. Una volta cotte, le gallette diventano il palcoscenico perfetto per il tocco finale: il cioccolato fondente sciolto. Intingendole a metà e lasciandole raffreddare in frigo per almeno un’ora, si ottiene quel contrasto tra croccantezza e scioglievolezza che conquista al primo morso.

Perché sono meglio di quelle confezionate

La differenza con le gallette del supermercato è netta. Qui non ci sono additivi, né zuccheri raffinati o conservanti. Solo ingredienti semplici, freschi e funzionali al benessere. La banana agisce come dolcificante naturale, il cioccolato fondente dona energia senza eccedere, i semi di lino migliorano la digestione e il cocco arricchisce con il suo aroma inconfondibile. È una ricetta che parla di nutrizione consapevole, ma anche di piacere, perché non rinuncia al gusto.

Queste gallette non sono solo uno sfizio, ma un vero e proprio spuntino studiato per essere equilibrato. La dietista consiglia di consumarne due a merenda, abbinate a uno yogurt greco bianco e a un frutto fresco di stagione. In questo modo si ottiene il giusto mix di carboidrati, proteine e grassi sani, mantenendo stabile la glicemia e allontanando il senso di fame fino al pasto successivo.

In un periodo in cui il cibo industriale sembra dominare, riscoprire il valore di una preparazione fatta in casa è un atto di cura verso sé stessi. Le gallette dolci al cioccolato non sono solo una ricetta, ma un invito a rallentare, a scegliere ingredienti autentici e a godersi una pausa che sa di buono. Prepararle è facile, mangiarle è un piacere, e la sensazione che lasciano è quella di aver fatto una scelta davvero migliore rispetto alle confezioni sugli scaffali.

Lascia un commento