Indice dei contenuti
Ecco come rendere una melanzana super golosa e buonissima con una ricetta speciale e poco famosa: una vera scoperta.
Quando si parla di melanzane, la mente corre subito alla classica parmigiana, simbolo della cucina italiana e piatto che mette d’accordo grandi e piccini. Eppure esiste una variante che riesce a sorprendere anche i palati più esigenti: una melanzana golosa che sembra una cotoletta gigante, croccante fuori e filante dentro. Un piatto che si prepara con pochi ingredienti, semplice ma dal risultato scenografico, perfetto sia come secondo ricco che come piatto unico da portare in tavola nelle serate d’estate o durante un pranzo domenicale.
Ingredienti per 4 persone
2 melanzane grandi o 4 piccole
2 uova
Pan grattato per la panatura
250 g di mozzarella
500 g di passata di pomodoro
1 spicchio di aglio
Basilico fresco
150 g di parmigiano grattugiato
Olio per friggere
Olio extravergine d’oliva
Sale
Pepe

La magia della preparazione
Il segreto di questa ricetta golosa sta tutto nella cottura iniziale delle melanzane. Prima di friggerle e trasformarle in una sorta di maxi cotoletta vegetale, occorre ammorbidirle al forno. Basta praticare dei piccoli fori sulla buccia e cuocerle a 180° per circa 40 minuti, finché non diventano morbide e pronte per essere lavorate.
Una volta tolta la pelle, la melanzana si trasforma in una base vellutata e compatta che, passata nell’uovo e poi nel pan grattato, diventa irresistibile. La frittura regala quella crosticina dorata e croccante che ricorda subito le classiche cotolette, ma con una leggerezza e un profumo del tutto diversi.
Visualizza questo post su Instagram
Il tocco finale per un gusto ancora più intenso
Una cotoletta gigante non sarebbe completa senza un cuore filante e un condimento saporito. Ed è qui che entra in scena la passata di pomodoro profumata con aglio e basilico. Una salsa semplice ma intensa, che abbraccia la melanzana fritta e la trasforma in un piatto ricco. Sopra si adagiano fettine di mozzarella e una generosa spolverata di parmigiano. A questo punto, basterà passare tutto in forno o in friggitrice ad aria fino a quando il formaggio non si scioglie, creando un manto filante e goloso che si sposa perfettamente con la croccantezza della base.
Un piatto che sorprenderà i vostri ospiti
Questa melanzana speciale non è solo un’idea alternativa alla parmigiana, ma una ricetta che conquista al primo morso. Il contrasto tra il croccante esterno e il cuore morbido e filante la rende un piatto unico, in grado di sorprendere gli ospiti con la sua semplicità e la sua bontà. Servita calda, magari accompagnata da un’insalata fresca o da un contorno leggero, diventa un trionfo di sapori che celebra la cucina mediterranea. Un piatto che profuma di estate, di convivialità e di tradizione reinventata.
