Cotolette ceci e carote super croccanti: il modo migliore per mangiare i legumi

Ecco la ricetta della dietista per mangiare più legumi: queste cotolette di adattano perfettamente a qualsiasi pasto.

Chi l’ha detto che per gustare una cotoletta servano carne, uova o farina? La cucina moderna ama reinventarsi, e da questo spirito nasce una proposta tanto semplice quanto sorprendente: cotolette di ceci e carote. Un piatto vegetariano, facile da preparare e perfetto per chi vuole portare a tavola un’alternativa più leggera ma comunque golosa.

Queste cotolette hanno una consistenza morbida dentro e croccante fuori, un cuore filante grazie alla mozzarella e il sapore dolce e avvolgente delle carote che si sposa con la nota rustica dei ceci. Il risultato è una ricetta che può convincere anche chi, solitamente, non ama i legumi.

Cotolette ceci e carote
Come preparare le cotolette ceci e carote. Fonte: Instagram

Ingredienti

  • 200 g di carote cotte

  • 150 g di ceci cotti

  • 40 g di mozzarella grattugiata

  • 40 g di pangrattato

  • Sale a piacere

La preparazione

La bellezza di questa ricetta sta nella sua semplicità. Ti basterà un frullatore e pochi minuti per ottenere un composto omogeneo e compatto. Unisci le carote cotte ai ceci ben scolati, aggiungi la mozzarella e il pangrattato, quindi lavora tutto fino a ottenere un impasto cremoso ma modellabile. A questo punto non resta che dare forma alle tue cotolette con le mani. Il segreto è pressare leggermente l’impasto per evitare che si sbricioli in cottura e garantire una consistenza uniforme.

Per quanto riguarda la cottura, hai diverse opzioni a seconda del tempo e delle preferenze:

  • In friggitrice ad aria: 180 gradi per 20 minuti, per una croccantezza leggera senza grassi aggiunti.

  • In padella con coperchio: un filo d’olio e qualche minuto per lato, per una doratura più intensa.

  • In forno statico: 180 gradi per 25 minuti, ideale se vuoi prepararle tutte insieme.

Perché provarle e aggiungere alla propria alimentazione

Le cotolette di ceci e carote non sono solo una ricetta gustosa, ma un’idea furba per arricchire la dieta con ingredienti genuini. I ceci apportano proteine vegetali e fibre, mentre le carote donano vitamine e un colore vivace che rende il piatto ancora più invitante. La mozzarella regala quel tocco filante che trasforma una preparazione semplice in una vera coccola da condividere. Inoltre, si tratta di un piatto versatile: puoi servirle calde come secondo piatto accompagnate da una fresca insalata, oppure fredde all’interno di un panino farcito con verdure e salse leggere. Sono perfette anche come finger food per un aperitivo casalingo diverso dal solito. Ecco qui un'idea per usare le melanzane in cucina.

Preparare queste cotolette significa scoprire un nuovo modo di gustare i legumi senza sentirne il sapore troppo deciso, rendendoli adatti anche ai bambini o a chi non li ama particolarmente. La consistenza morbida dentro e croccante all’esterno crea una piacevole sorpresa al primo morso, e ti farà venire voglia di rifarle più volte, magari variando gli ingredienti con altre verdure di stagione. Le cotolette di ceci e carote rappresentano quindi un piatto che unisce leggerezza e gusto, dimostrando che la cucina vegetariana può essere tutto fuorché noiosa. Una volta provate, sarà difficile non inserirle nella propria routine settimanale.

Lascia un commento