Indice dei contenuti
Ecco una ricetta ideale per chi ha poco tempo, ma desidera un piatto di pasta gustoso e facilissimo da preparare.
C’è chi d’estate non rinuncia mai a un piatto di pasta, ma desidera qualcosa di leggero, fresco e cremoso. Ecco allora la soluzione perfetta: una pasta fredda con crema di melanzane e pomodorini che si prepara in pochissimi minuti e che diventerà il vostro asso nella manica per pranzi veloci e cene improvvisate. Una ricetta semplice, ma che sorprende per la sua cremosità e il gusto intenso delle verdure estive.
Gli ingredienti
Per realizzare questo piatto vi serviranno pochi ingredienti genuini, tutti facilmente reperibili e tipicamente mediterranei:
200 g di pasta
90 g di pomodorini ciliegini
1 melanzana
2 burrate
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Origano q.b.
Questa lista breve è la dimostrazione di come, con pochissimi elementi, sia possibile creare un piatto dall’anima sofisticata e sorprendentemente avvolgente.

Preparazione veloce e irresistibile
Il procedimento è davvero alla portata di tutti. Tagliate la melanzana a cubetti e i pomodorini a metà, poi disponeteli nel cestello della friggitrice ad aria, utilizzando un foglio di carta forno. Condite con un filo di olio extravergine, un pizzico di sale, pepe e origano, quindi lasciate cuocere a 190°C per circa 15 minuti, ricordandovi di mescolare a metà cottura. Chi preferisce può optare per la cottura in forno tradizionale a 200°C per 25-30 minuti, con lo stesso risultato fragrante.
Una volta pronte, frullate melanzane e pomodorini insieme a una burrata e a un filo d’olio, fino a ottenere una crema morbida e vellutata. Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e tenete da parte un po’ di acqua di cottura, che sarà la chiave per rendere il condimento ancora più cremoso e ben amalgamato.
Visualizza questo post su Instagram
Il segreto della cremosità
Versate la pasta nella ciotola con la crema di melanzane e pomodorini e aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura: questo passaggio è essenziale per ottenere un risultato fluido e avvolgente. Mescolate con cura fino a che ogni fusillo, penna o rigatone sarà completamente ricoperto dal condimento. Per un tocco finale indimenticabile, decorate il piatto con i pomodorini e i cubetti di melanzana messi da parte, aggiungete la seconda burrata (o un po’ di stracciatella) e completate con un filo di olio extravergine e una spolverata di pepe macinato al momento. Il risultato sarà una pasta cremosa, fresca e profumatissima, perfetta da gustare anche fredda.
Questa ricetta non è solo ideale per un pranzo veloce in casa: è anche perfetta da portare in ufficio, in spiaggia o per un picnic all’aperto. La presenza delle burrate dona al piatto un’anima ricca e vellutata, mentre melanzane e pomodorini esaltano tutta la freschezza dell’estate. È un piatto che sa di convivialità, ma anche di genuinità, proprio perché coniuga ingredienti semplici e stagionali con una resa sorprendentemente gourmet.
