Burger di piselli facilissimi da preparare: modo geniale per mangiare i legumi

Burger di piselli facili e veloci: ricetta sana e gustosa per mangiare i legumi in modo creativo. Pronti in padella in pochi minuti, perfetti anche in panino integrale.

Chi l’ha detto che i legumi sono buoni solo nelle zuppe invernali? Con un po’ di fantasia diventano piatti moderni, sfiziosi e leggeri. È il caso dei burger di piselli, una ricetta semplice che riesce a conquistare anche chi non ama particolarmente i legumi. Perfetti come secondo piatto o come alternativa vegetale al classico hamburger, hanno un gusto delicato e una consistenza morbida, capace di sorprendere al primo morso.

Gli ingredienti che servono:

Per preparare 4 burger di piselli bastano pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili:

  • 200 g di piselli freschi

  • 1 uovo

  • 2 cucchiai di farina integrale

  • 2 cucchiai di mozzarella grattugiata

Quattro elementi che, una volta uniti, danno vita a un composto nutriente, ricco di fibre, proteine e gusto.

Burger di piselli
Come preparare i burger di piselli. Fonte: Instagram

Come preparare i burger di piselli

Il procedimento è davvero alla portata di tutti. Basta schiacciare i piselli con una forchetta, aggiungere l’uovo, la farina integrale e la mozzarella grattugiata. Dopo aver mescolato bene, si formano dei piccoli burger e li si cuoce in padella antiaderente con un filo d’olio, girandoli da entrambi i lati fino a doratura. Il risultato è un piatto fragrante fuori e morbido dentro, pronto in pochi minuti e adatto a tutta la famiglia.

Per rendere questa ricetta un vero pasto completo, la dietista consiglia di abbinare due burger di piselli a un contorno di verdura di stagione e a del riso. In questo modo si bilanciano proteine, carboidrati e fibre, ottenendo un piatto sano, nutriente e leggero.

Se invece si vuole trasformare i burger in una proposta ancora più sfiziosa, l’idea vincente è quella di prepararli come un panino gourmet. Basta usare un pane integrale, aggiungere insalata fresca, pomodori e una salsa allo yogurt per dare cremosità senza appesantire. Il risultato sarà un burger alternativo perfetto anche per una cena veloce o per stupire gli ospiti con una proposta originale.

Perché i burger di piselli sono una scelta intelligente

I piselli sono tra i legumi più amati e digeribili: hanno un sapore delicato e, a differenza di altri legumi, risultano meno pesanti per chi fatica a digerirli. Sono ricchi di proteine vegetali, vitamine del gruppo B e sali minerali come ferro, potassio e fosforo. Inserirli in ricette versatili come questa è il modo migliore per consumarli senza annoiarsi. In più, il formato burger li rende perfetti anche per i bambini, che spesso rifiutano i legumi nei piatti tradizionali ma li apprezzano molto di più in preparazioni che ricordano cibi che già conoscono. Ecco un'idea per la colazione sana, saziante e poco calorica.

Lascia un commento