Gnocchi di zucca gustosi e cremosi: la ricetta che sta conquistando tutti

Questi gnocchi di zucca sono una delle ricette più buone di sempre pronta a conquistare i palati in autunno.

Ci sono piatti che sanno raccontare l’autunno meglio di qualsiasi poesia, e tra questi spiccano senza dubbio gli gnocchi di zucca. Morbidi, colorati e vellutati, sono la versione più avvolgente di un grande classico della cucina italiana. Oggi vi porto alla scoperta di una ricetta che unisce il sapore dolce della zucca con la cremosità del gorgonzola e il carattere deciso della salsiccia, dando vita a un piatto che conquista al primo assaggio.

Ingredienti per preparare gli gnocchi di zucca
  • 1kg di zucca
  • Farina 00 quanto basta

  • 200g di gorgonzola

  • 100g di latte

  • 2 salsicce

  • Salvia

  • Olio

  • Sale

  • Pepe

gnocchi di zucca
Come preparare gli gnocchi di zucca. Fonte: Instagram

La preparazione passo dopo passo

Il primo segreto degli gnocchi perfetti sta nella cottura della zucca. Bisogna avvolgerla in un cartoccio fatto con carta forno e carta argentata, così da preservarne umidità e sapore. Infornata a 180° per circa cinquanta minuti, sprigionerà un profumo che riempie la cucina di calore e attesa. Una volta pronta, si preleva la polpa e la si passa con lo schiacciapatate, ottenendo una purea liscia e vellutata.

A questo punto inizia la parte più creativa: si aggiunge gradualmente la farina, fino a raggiungere quella consistenza che consente di formare gli gnocchi senza che risultino troppo molli o troppo duri. Con le mani leggermente infarinate, si dà vita a piccoli bocconi dorati che racchiudono tutta la dolcezza della zucca.

Mentre l’acqua per la cottura inizia a bollire, ci si dedica al condimento. In una padella capiente si lascia rosolare la salsiccia, che sprigiona subito un profumo rustico e irresistibile. Una volta dorata, si mette da parte per lasciare spazio al cuore cremoso del piatto: gorgonzola e latte che, fusi insieme, danno vita a una salsa morbida e vellutata. Qualche foglia di salvia completa il quadro con il suo aroma fresco e inconfondibile. Gli gnocchi, lessati in acqua bollente salata, sono pronti quando salgono a galla. A quel punto basta scolarli e trasferirli delicatamente in padella, lasciandoli insaporire con la crema al gorgonzola e la salsiccia croccante.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Gambacorta (@frafoodlove)

Un piatto che scalda cuore e palato

Il risultato è un piatto che parla di casa e di convivialità: gnocchi morbidi e avvolgenti, una crema sapida e ricca, la nota decisa della carne e la freschezza aromatica della salvia. Ogni boccone è un equilibrio perfetto di contrasti, capace di conquistare chiunque si sieda a tavola.

Questa ricetta non è solo una gioia per il palato, ma anche per gli occhi: il colore arancio brillante degli gnocchi, il bianco cremoso della salsa e i tocchi verdi della salvia compongono un quadro che celebra l’autunno. È il piatto ideale per un pranzo della domenica, per una cena in famiglia o per stupire gli ospiti in una serata speciale. Gli gnocchi di zucca con gorgonzola e salsiccia sono molto più di una semplice ricetta: sono un invito a rallentare, a gustare con calma i sapori autentici e a lasciarsi coccolare da una pietanza che sa trasformare un giorno qualunque in un momento di festa.

Lascia un commento