Spaghetti tonno e cipolla: accoppiata imbattibile per accogliere l'autunno

Un piatto semplice e avvolgente per accogliere l’autunno: spaghetti con tonno e cipolla. Una ricetta mediterranea dal gusto autentico e irresistibile.

Con l’arrivo dei primi venti freschi e delle giornate che si accorciano, cresce il desiderio di piatti semplici ma avvolgenti, capaci di portare in tavola il calore che l’estate ha lasciato alle spalle. Gli spaghetti tonno e cipolla sono una di quelle ricette che racchiudono in pochi gesti tutto il sapore della tradizione mediterranea, arricchita da un tocco di stagionalità perfetto per accogliere l’autunno.

Un connubio apparentemente essenziale, quello tra il tonno fresco e la cipolla rossa di Tropea, che invece si rivela un’esplosione di profumi e contrasti armoniosi. La dolcezza della cipolla, esaltata dalla cottura lenta, incontra la morbidezza e la delicatezza del tonno, in un abbraccio reso ancora più intrigante dalle olive taggiasche e da una nota di maggiorana fresca. Un piatto che non ha bisogno di altro per conquistare.

Spaghetti tonno e cipolla
Come preparare gli spaghetti tonno e cipolla. Fonte: Instagram
Ingredienti per 4 persone
  • Spaghetti 320 g

  • Filetti di tonno fresco 200 g

  • Cipolle rosse di Tropea 2

  • Olive taggiasche 50 g

  • Maggiorana q.b.

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Sale fino q.b.

  • Pepe nero q.b.

Preparazione passo passo degli spaghetti

Non è una cipolla qualsiasi a fare la differenza, ma proprio la rossa di Tropea, celebre per la sua dolcezza naturale e per la capacità di trasformarsi in una crema vellutata durante la cottura. Tagliata finemente a julienne e stufata lentamente con un mestolo d’acqua, un filo d’olio e il giusto pizzico di sale e pepe, diventa la protagonista della ricetta. È lei che regala al piatto quella base morbida e avvolgente, capace di fondersi con il resto degli ingredienti senza mai sovrastarli.

Quando le cipolle iniziano a diventare traslucide e profumate, è il momento di aggiungere il tonno fresco a cubetti. La cottura deve essere breve: pochi minuti per mantenerne intatta la consistenza e la delicatezza. Il tonno, infatti, rischia di seccarsi se lasciato troppo sul fuoco, mentre il segreto di questa ricetta è proprio la sua morbidezza che contrasta con la dolcezza della cipolla.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GialloZafferano (@giallozafferano)

Le olive taggiasche entrano in scena a metà cottura, con il loro gusto deciso e leggermente amarognolo, che bilancia perfettamente la dolcezza della cipolla e la delicatezza del tonno. Nel frattempo gli spaghetti cuociono in abbondante acqua salata: vanno scolati al dente e trasferiti direttamente in padella, così da legarsi al condimento in una mantecatura veloce e irresistibile. Un filo di olio extravergine d’oliva a crudo, qualche fogliolina di maggiorana fresca e una macinata di pepe nero completano un piatto che è pura armonia.

Un piatto che racconta la stagione autunnale

Gli spaghetti tonno e cipolla non sono soltanto un primo piatto, ma una piccola celebrazione dell’autunno che arriva. Sono il profumo delle cucine di casa e la semplicità della tradizione italiana. Ogni forchettata porta con sé il contrasto perfetto tra dolce e salato, morbido e deciso, creando un equilibrio che conquista chiunque li assaggi. Non resta che provarli subito.

Lascia un commento