Pancake carote e banana perfetti a colazione: il profumo invaderà la tua cucina

Soffici e profumati, i pancake carote e banana sono la colazione perfetta: ricetta facile, ingredienti genuini e un aroma irresistibile che conquisterà tutti.

Il mattino ha bisogno di energia e dolcezza, ma spesso ci limitiamo a soluzioni veloci e poco soddisfacenti. Eppure, basta davvero poco per trasformare la colazione in un momento speciale. I pancake carote e banana sono la dimostrazione perfetta: semplici da preparare, profumati e leggeri, portano in tavola il calore delle spezie e la dolcezza naturale della frutta.

Mentre le carote regalano morbidezza e un tocco di colore, le banane mature sprigionano un aroma intenso e rendono superfluo l’uso di troppi zuccheri. Il risultato? Pancake soffici, profumati e ideali da gustare in famiglia.

Ingredienti per circa 8 pancake

  • 2 banane mature (400 g polpa – 240 g netti)

  • 2 carote (230 g – 180 g pulite)

  • 80 g di farina

  • 2 uova

  • 30 g di zucchero di canna

  • 1 cucchiaino di lievito per dolci (5 g)

  • 1 cucchiaino di cannella (3 g)

  • Noci tritate (per decorare)

Pancake carote e banana
I pancake banana e carote da preparare a colazione o merenda. Fonte: Instagram

La magia della preparazione passo passo

Il segreto del successo sta tutto nella consistenza del composto. Per prima cosa, grattugiate finemente le carote: più sottili saranno, più i pancake risulteranno morbidi. In una ciotola, schiacciate le banane fino a ottenere una purea cremosa e omogenea, profumata e dolce al punto giusto. A questo punto unite le uova, lo zucchero di canna e la cannella, mescolando con energia: è il momento in cui i profumi iniziano a diffondersi nella cucina. Incorporate la farina setacciata e il lievito, amalgamando il tutto senza lasciare grumi. L’impasto sarà vellutato e profumato, pronto per la cottura.

Scaldate una padella antiaderente leggermente unta, mantenendo la fiamma media: il calore non deve essere troppo alto per non rischiare di bruciare i pancake all’esterno lasciandoli crudi all’interno. Versate un mestolo di impasto per volta e attendete con pazienza: in 2-3 minuti per lato otterrete dischi dorati e soffici, che sprigionano un profumo irresistibile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GialloZafferano (@giallozafferano)

Come servire i pancake banana e carote

I pancake carote e banana sono già deliziosi così, ma con qualche tocco in più diventano un vero dessert da colazione. Decorateli con noci tritate per un contrasto croccante, aggiungete un filo di miele o di sciroppo d’acero per esaltarne la dolcezza naturale, oppure accompagnateli con dello yogurt cremoso per un abbinamento fresco ed equilibrato. Il loro colore dorato e la consistenza soffice conquisteranno sia chi ama iniziare la giornata con qualcosa di leggero, sia chi desidera un piatto nutriente senza rinunciare al gusto.

Questi pancake non sono soltanto buoni: racchiudono energia, vitamine e fibre, perfetti per affrontare la giornata con slancio. Le carote aggiungono beta-carotene e freschezza, le banane offrono potassio e dolcezza naturale, mentre la cannella avvolge il tutto con il suo aroma speziato.

Prepararli richiede pochi minuti, ma il profumo che invade la cucina e la soddisfazione al primo morso li rendono una coccola irrinunciabile. Perfetti da gustare nel weekend con calma o da preparare in anticipo e riscaldare durante la settimana. Con i pancake carote e banana, la colazione diventa un piccolo rituale di felicità quotidiana: semplice, genuino e indimenticabile. Vuoi iniziare bene la giornata? Non ti resta che provarli. Ecco una versione salata e buonissima dei pancake.

Lascia un commento