Indice dei contenuti
Come preparare un riso saltato al curry con zucchine e piselli in meno di 30 minuti. Una ricetta veloce, leggera e profumata, pronta in un’unica padella.
Cucinare durante la settimana può sembrare un’impresa impossibile quando il tempo è poco e le energie scarseggiano. Eppure, esistono piatti che uniscono velocità, semplicità e gusto in un’unica ricetta, senza dover sporcare mille pentole. Uno di questi è senza dubbio il riso saltato al curry con zucchine e piselli, una preparazione profumata, colorata e pronta in meno di mezz’ora.
Il segreto di questo piatto sta nel fatto che il riso cuoce direttamente in padella insieme ai piselli, evitando i passaggi tipici della bollitura separata e riducendo al minimo gli utensili da lavare. Il risultato è un piatto unico che unisce la leggerezza delle verdure al tocco speziato del curry, con un equilibrio perfetto tra freschezza e intensità di sapori.
Ingredienti per 2 persone
160 g di riso aromatico (ad esempio basmati)
150 g di piselli surgelati
q.b. di sale
4 cucchiai di olio di semi
4 piccole zucchine
1 o 2 cucchiai di curry giallo in polvere
2 cucchiai di salsa di soia

Procedimento passo dopo passo
Il bello di questa ricetta è che si prepara tutta in un’unica padella, meglio se un wok capiente. Per iniziare, si fa tostare il riso per pochi istanti, un trucco che serve a renderlo più profumato e a mantenere i chicchi ben separati in cottura. Subito dopo si uniscono i piselli surgelati, si aggiunge il sale e si copre con acqua bollente nella giusta proporzione: il doppio rispetto al volume del riso. Coprendo con il coperchio e lasciando la fiamma al minimo, il riso assorbirà tutta l’acqua senza bisogno di essere scolato, cuocendo alla perfezione.
Nel frattempo si preparano le zucchine, tagliandole a piccoli cubetti per garantire una cottura uniforme. Una volta che il riso è pronto, lo si sposta in un piatto e si utilizza la stessa padella per rosolare le zucchine con un filo d’olio a fiamma vivace. Qui entra in gioco il curry, che va aggiunto subito per sprigionare tutto il suo aroma e colorare le verdure. Dopo pochi minuti, quando le zucchine risultano dorate ma ancora croccanti, si uniscono il riso e i piselli già cotti.
A questo punto si completa il piatto con un tocco di salsa di soia, che dona sapidità e un carattere vagamente orientale, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Dopo un rapido salto di 2-3 minuti, il riso è pronto per essere servito, profumato e irresistibile.

Un piatto unico sano e versatile perfetto anche per il pranzo fuori casa
Questo riso saltato non è solo veloce da preparare, ma anche molto leggero e nutriente. I piselli aggiungono proteine vegetali, le zucchine regalano freschezza e fibre, mentre il curry esalta i sapori con una nota speziata che non appesantisce. È perfetto come pranzo veloce durante la settimana, ma anche come piatto unico da proporre in una cena informale con amici, perché porta in tavola colori vivaci e profumi invitanti.
Un altro punto di forza è la sua versatilità: lo stesso procedimento può essere adattato ad altre verdure di stagione, come peperoni, carote o melanzane. Chi ama un gusto più intenso può aggiungere un filo di zenzero grattugiato o qualche goccia di salsa piccante. Per chi invece cerca una variante più ricca, si possono unire gamberi saltati o straccetti di pollo, mantenendo la stessa base di riso speziato.
