Come trasformare la classica pasta e patate in un piatto cremoso e irresistibile grazie a un ingrediente segreto: le zucchine. Una ricetta semplice ma sorprendente che conquisterà tutti a tavola.
La pasta e patate è uno dei piatti più amati della tradizione italiana, una ricetta che profuma di casa e che rievoca immediatamente la cucina semplice ma ricca di sapori autentici. Eppure, esiste un modo per renderla ancora più speciale, aggiungendo un ingrediente segreto che trasforma questa pietanza da “comfort food” a piatto memorabile. Il protagonista inatteso sono le zucchine, capaci di regalare una cremosità unica e un gusto sorprendente che si fonde alla perfezione con patate e formaggio.
Nella versione classica, la pasta e patate viene spesso preparata con l’aggiunta di provola, formaggi o pancetta. In questa variante, invece, la dolcezza delle zucchine incontra la corposità delle patate, creando una crema vellutata che lega perfettamente gli ingredienti e dona al piatto una consistenza irresistibile. Il risultato è una ricetta che mantiene l’anima della tradizione, ma acquista leggerezza e una nuova eleganza, perfetta da servire sia in famiglia sia in una cena tra amici.
Ingredienti per 6 porzioni
500 g di pasta
4 zucchine
2 patate medie
1 spicchio d’aglio
q.b. sale e pepe
120 g di scamorza a cubetti
50 g di formaggio grattugiato
2 rametti di basilico

La preparazione passo dopo passo
Per cominciare, le patate vanno tagliate a cubetti e immerse subito nell’acqua salata che servirà anche per la cottura della pasta. Questo accorgimento permette di sfruttare un solo tegame e di insaporire la pasta con l’amido naturale delle patate.
Parallelamente, le zucchine vengono rosolate in padella con un filo d’olio, aglio, sale e pepe, a cui si aggiunge un mestolino d’acqua di cottura. Coperte e lasciate ammorbidire, rilasceranno un profumo delicato che anticipa la loro funzione principale: metà delle zucchine, infatti, andranno frullate con basilico fresco, formaggio grattugiato e un filo d’olio, creando una crema liscia e avvolgente.
Intanto la pasta viene cotta insieme alle patate per i minuti indicati sulla confezione, così che gli amidi leghino il tutto in modo naturale. Una volta pronta, basterà unire la pasta con la crema di zucchine e con le rondelle rimaste, aggiungendo i cubetti di scamorza che, in forno, si scioglieranno regalando un cuore filante e saporito.
Visualizza questo post su Instagram
Il tocco finale: il forno
Il segreto per rendere questa pasta e patate con zucchine davvero speciale è la gratinatura. Una volta trasferita in teglia, la superficie viene arricchita con ulteriore formaggio grattugiato e pezzetti di scamorza, così che in cottura si formi una crosticina dorata e irresistibile. Bastano 20-25 minuti a 200 gradi ventilato per ottenere una consistenza perfetta: cremosa all’interno e gratinata all’esterno.
L’aggiunta delle zucchine cambia radicalmente la percezione del piatto. La loro cremosità naturale consente di ridurre la quantità di condimenti grassi, senza rinunciare al gusto. Inoltre, l’incontro con la scamorza affumicata e il basilico crea un mix equilibrato tra freschezza e intensità, che conquista al primo assaggio.
