Indice dei contenuti
Lo chef Sebastian Fitarau svela la ricetta della torta di mele più profumata dell’autunno: soffice, dorata e irresistibile, perfetta per colazioni e merende di stagione.
C’è un dolce che non passa mai di moda, capace di evocare ricordi d’infanzia e profumi di casa: la torta di mele. Lo chef Sebastian Fitarau ha condiviso la sua ricetta, un trionfo di semplicità e bontà che esalta i sapori autentici della stagione autunnale. Il risultato è una torta soffice, profumata e avvolgente, perfetta da gustare a colazione, a merenda o come chiusura di un pranzo in famiglia.
Gli ingredienti della tradizione
Per preparare questa torta servono pochi e genuini elementi, che si trovano facilmente in dispensa. Ecco cosa vi occorre:
300 g di farina 00
3 mele
250 g di zucchero
3 uova
70 g di burro
200 ml di latte
16 g di lievito per dolci
1 limone
1 pizzico di sale
Cannella q.b.
La semplicità della lista parla chiaro: è la combinazione perfetta tra dolcezza, freschezza e un tocco speziato che richiama subito l’autunno.

La preparazione della torta di mele passo passo
Il segreto per una torta di mele davvero soffice sta nel montare le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Questo passaggio è fondamentale per incorporare aria e rendere l’impasto leggero. Le mele, protagoniste indiscusse, vengono trattate in due modi: alcune tagliate a spicchi per decorare la superficie, altre a cubetti e macerate nel succo di limone, così da non annerirsi e regalare freschezza al dolce. Il burro fuso, lasciato intiepidire, si unisce delicatamente all’impasto insieme alla farina setacciata, al lievito e alla cannella. Il latte contribuisce a rendere il composto ancora più morbido, mentre un pizzico di sale bilancia la dolcezza, esaltando tutti i profumi.
Visualizza questo post su Instagram
La cottura che sprigiona il profumo
Una volta amalgamati tutti gli ingredienti, l’impasto va versato in una teglia imburrata e infarinata, preferibilmente di 24 cm di diametro. Gli spicchi di mela disposti sulla superficie diventano una decorazione semplice e raffinata che, in forno, si trasforma in una crosticina dorata e caramellata. La cottura a 180 °C per circa 50 minuti regala la giusta consistenza: umida al cuore, ma compatta e soffice al taglio. L’aroma che invade la cucina è inconfondibile, un invito irresistibile ad assaggiare subito la torta, anche se è sempre meglio lasciarla intiepidire per apprezzarne al meglio la fragranza.
La torta di mele dello chef Fitarau è molto più di un semplice dessert. È un dolce che racconta la stagione, con le sue giornate fresche e le prime serate accoglienti trascorse in casa. La cannella porta con sé note speziate, le mele aggiungono succosità e freschezza, mentre la morbidezza dell’impasto la rende perfetta per essere gustata da sola o accompagnata da una crema alla vaniglia o da un velo di panna montata.
