Indice dei contenuti
Pranzo senza carboidrati pronto in 5 minuti: ricetta bilanciata con pollo, rucola, ceci e semi croccanti. Leggero, sano e perfetto da portare in ufficio.
Mangiare in modo sano, bilanciato e veloce è il sogno di chiunque abbia poco tempo a disposizione ma non voglia rinunciare al benessere. Un nutrizionista ha ideato una ricetta semplice e pratica che si prepara in appena 5 minuti, senza carboidrati, perfetta per chi cerca un piatto leggero ma saziante. L’idea è quella di unire proteine magre, verdure fresche e grassi buoni, creando un piatto che non appesantisce e che si può portare comodamente in ufficio o all’università.
Ingredienti per un pranzo bilanciato
Straccetti di pollo dorati in padella con ghee
Rucola fresca
Ceci già cotti
Semi di zucca e di girasole
Pomodorini gialli
Un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo
La forza di questa ricetta è nella semplicità: ingredienti facilmente reperibili, già pronti in gran parte, e una cottura minima che permette di sedersi a tavola in pochissimi minuti.

La preparazione passo dopo passo
La base del piatto sono gli straccetti di pollo, una fonte proteica leggera e versatile. Basta scaldare una padella con un cucchiaino di ghee, un burro chiarificato molto usato nelle cucine salutistiche, che resiste bene alle alte temperature senza bruciare. Gli straccetti devono solo dorarsi leggermente, mantenendo la carne tenera e succosa.
A questo punto entra in gioco la parte fresca e vegetale: la rucola, con il suo sapore pungente e amarognolo, che contrasta perfettamente con la dolcezza dei pomodorini gialli, piccoli scrigni di sapore che donano colore e vitalità al piatto.
Per un tocco di sazietà e fibre arrivano i ceci già cotti, che si possono aggiungere direttamente senza ulteriori passaggi. Sono legumi ricchi di proteine vegetali e minerali, ideali per bilanciare la componente proteica della carne. Infine, una manciata di semi di zucca e di girasole completa il piatto con croccantezza e un apporto prezioso di acidi grassi essenziali.
Una volta uniti tutti gli ingredienti in padella, basta farli saltare velocemente per amalgamare i sapori. A crudo, si aggiunge un filo di olio extravergine d’oliva, che esalta la freschezza degli ingredienti e chiude il piatto con il giusto equilibrio.
Visualizza questo post su Instagram
Un pranzo perfetto da portare anche a lavoro
Questa ricetta è stata studiata per garantire bilanciamento nutrizionale: le proteine del pollo e dei ceci sostengono la massa muscolare, le verdure forniscono vitamine e antiossidanti, i semi e l’olio evo apportano grassi buoni che aiutano a mantenere stabile l’energia. Il risultato è un piatto che sazia senza appesantire, ideale per chi vuole evitare i carboidrati durante il pranzo o per chi segue un’alimentazione controllata. Uno dei punti forti di questa ricetta è la sua portabilità. Preparata al mattino, può essere riposta in un contenitore ermetico e portata facilmente a lavoro o a lezione. È un pasto che si conserva bene anche a temperatura ambiente per qualche ora, mantenendo intatti gusto e freschezza.
In soli cinque minuti, senza dover accendere il forno o sporcare troppo in cucina, si ottiene un pranzo colorato, sano e gustoso, capace di unire praticità e benessere. Una soluzione che dimostra come con pochi ingredienti giusti e un po’ di creatività si possa davvero trasformare un pasto veloce in un momento di piacere e nutrizione consapevole.
